Marinaio russo svela interessanti e inquietanti creature nascoste nel profondo dei mari

Date:

Share post:

Roman Fedortsov è un marinaio russo di Murmansk. Grazie al suo lavoro, passa molto tempo a navigare i mari del mondo a bordo dei pescherecci. La sua più grande fortuna, che l’ha reso famoso, è stata la brillante idea di postare sui social network, in particolare Instagram, le foto del suo spaventoso pescato, nonché le creature marine con cui ha a che fare quotidianamente.

Come molte persone potrebbero facilmente immaginare, Roman non è un pescatore subacqueo, bensì si occupa di lavorare e trasformare i prodotti ittici su un normale peschereccio. Ebbene, il suo lavoro gli permette di scoprire specie marine davvero strane e paurose, e come fosse un rito, posta le immagini di queste interessanti creature a tutti i suoi seguaci.

Ultimamente, come lui stesso afferma, ha avuto il piacere di lavorare su una nave che stava operando nell’Oceano Atlantico, al largo della costa africana. Invece, attualmente, sta lavorando in un peschereccio in Norvegia, in particolare nel mare di Barents.

https://www.instagram.com/p/BZtA0xNBHJs/

https://www.instagram.com/p/BPwMnRwgB4d/

Come riesce Roman a trovare queste creature? 

Di tanto in tanto, le navi per cui lavora Roman, occupandosi di pesca commerciale su larga scala, commettono l’errore involontario di pescare delle varietà di creature davvero sorprendenti.

Il giovane marinaio, ha avuto la scaltrezza di condividere con il mondo, la scoperta di queste creature affascinanti. Ha iniziato, infatti, nel 2016 a scattare le sue prime foto con un iPhone 6 Plus. Questa idea gli ha fruttato ben 12612 mila seguaci su Twitter e 204 mila follower su Instagram.

https://www.instagram.com/p/BLPyr27gctS/

https://www.instagram.com/p/BWb__4mB332/

https://www.instagram.com/p/BXqPKFhBANX/?taken-by=rfedortsov_official_account

https://www.instagram.com/p/BOiEwMrgPLS/

Il parere di Roman 

Roman trova queste creature davvero carine, anche se la maggior parte dei suoi followers le trova mostruose. I pesci e gli squali di dimensioni maggiori, sono quelli che più lo hanno impressionato durante tutta la sua carriera.

Per lui, condividere le foto dei ritrovamenti sui social, rimane un gesto bellissimo e per i suoi followers non si può dire il contrario.

 

https://www.instagram.com/p/BPwMnRwgB4d/

https://www.instagram.com/p/BMRgvmHgz5V/

https://www.instagram.com/p/BY25FmmhUH0/

https://www.instagram.com/p/BOezGYAASHm/

https://www.instagram.com/p/BRWMLzqh3kA/

https://www.instagram.com/p/BXM7exqhUco/

 

It’s Monday!)

Un post condiviso da Роман Федорцов (@rfedortsov_official_account) in data:

https://www.instagram.com/p/BN7FmyEAkFA/

https://www.instagram.com/p/BO2WgN4AN4H/

https://www.instagram.com/p/BPjUjoRAVnN/

Related articles

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo,...

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del...

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i...

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a...