Marte è anche della Cina: atterrato il rover cinese sul pianeta rosso

Date:

Share post:

Anche la Cina è arrivata su Marte con il rover Zhurong. L’agenzia spaziale cinese ha annunciato il successo dell’atterraggio della sonda che conteneva il tutto. Si tratta della prima missione marziana per il paese che sta cercando di recuperare il terreno con il resto del mondo, nello specifico NASA, ESA e Russia.

Anche se può sembrare strano, il punto più complicato del viaggio è la parte finale e non la partenza dalla terra o il viaggio nello spazio. È la discesa nell’atmosfera marziana che ha impiegato poco più di sette minuti che ha tenuto con il fiato sospeso tutti gli esperti nella sala di comando.

Un aspetto importante che rende questa missione unica, anche rispetto ai successi statunitense e russi, è il fatto che prima di atterrare la sonda con il rover ha orbitato attorno a Marte per un po’ di tempo. Da un lato una mossa usata per trovare il momento migliore per atterrare, ma dall’altra anche per mostrare i muscoli.

 

Marte: la Cina arriva per la prima volta sul pianeta rosso

Il nome del rover deriva da un dio del fuoco cinese. Nonostante sia partita poco dopo la missione di Perseverance, il rover è arrivato soltanto ora sul pianeta perché la sonda è rimasta in orbita per tre mesi. Il peso di Zhurong è di 240 chilogrammi e il suo scopo principale sarà quello di analizzare campioni di roccia su Marte.

Aver azzeccato al primo tentativo l’atterraggio di un rover è un motivo di vanto per la Cina. In passato tutte le agenzie spaziali principali hanno fallito in alcuni casi, per esempio nel 2016 la navicella Schiaparelli creata in collaborazione tra russi ed europei.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...