Marte: un’altra incredibile foto del pianeta rosso fatta da un satellite

Date:

Share post:

Cos’è Marte? È un pianeta che a differenza del nostro è morto. La sua superficie ricorda quella di alcune zone del nostro pianeta, tanto che spesso la NASA sceglie questi luoghi per simulare la vita sul nostro vicino spaziale. Detto questo, ogni volta la NASA riesce a proporre immagini di panorami mozzafiato, come quest’ultima.

L’immagine in questione mostra un pezzo del cratere Holden e il merito di averla va alla telecamera ad altissima qualità HiRISE del Mars Reconnaissance Orbiter. Ma cosa mostra esattamente? Strati di roccia modellati dal potente vento che ha iniziato a soffiare sul pianeta anni addietro quando l’atmosfera è collassata, 4 miliardi di anni fa.

 

Marte: sempre uno spettacolo unico

Le parole dei funzionari della NASA che descrivono quello che stiamo ammirando: “Gran parte di Marte è coperto da sabbia e polvere, ma in alcuni punti sono visibili pile di strati sedimentari. In questa immagine, si rivelano squisite stratificazioni che emergono dalla sabbia nel cratere Holden meridionale. Sequenze come queste offrono una finestra sulla complicata storia geologica di Marte.”

Più precisamente, la trasformazione del pianeta avvenne quando il campo magnetico si spense. L’atmosfera si ritrovò all’improvviso in balia dei venti solari e il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi, grazie a questo tipo di immagini, tuttora.

Tornando al cratere, una volta aveva una rilevanza tale luogo perché era stato designato per farci atterrare uno dei rover, Curiosity. Alla fine la NASA cambiò idea e scelse di fargli esplorare il cratere Gale, simile, ma a modo suo diverso. Qui il link all’immagine in qualità originale della NASA.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...