Marte: un’altra incredibile foto del pianeta rosso fatta da un satellite

Date:

Share post:

Cos’è Marte? È un pianeta che a differenza del nostro è morto. La sua superficie ricorda quella di alcune zone del nostro pianeta, tanto che spesso la NASA sceglie questi luoghi per simulare la vita sul nostro vicino spaziale. Detto questo, ogni volta la NASA riesce a proporre immagini di panorami mozzafiato, come quest’ultima.

L’immagine in questione mostra un pezzo del cratere Holden e il merito di averla va alla telecamera ad altissima qualità HiRISE del Mars Reconnaissance Orbiter. Ma cosa mostra esattamente? Strati di roccia modellati dal potente vento che ha iniziato a soffiare sul pianeta anni addietro quando l’atmosfera è collassata, 4 miliardi di anni fa.

 

Marte: sempre uno spettacolo unico

Le parole dei funzionari della NASA che descrivono quello che stiamo ammirando: “Gran parte di Marte è coperto da sabbia e polvere, ma in alcuni punti sono visibili pile di strati sedimentari. In questa immagine, si rivelano squisite stratificazioni che emergono dalla sabbia nel cratere Holden meridionale. Sequenze come queste offrono una finestra sulla complicata storia geologica di Marte.”

Più precisamente, la trasformazione del pianeta avvenne quando il campo magnetico si spense. L’atmosfera si ritrovò all’improvviso in balia dei venti solari e il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi, grazie a questo tipo di immagini, tuttora.

Tornando al cratere, una volta aveva una rilevanza tale luogo perché era stato designato per farci atterrare uno dei rover, Curiosity. Alla fine la NASA cambiò idea e scelse di fargli esplorare il cratere Gale, simile, ma a modo suo diverso. Qui il link all’immagine in qualità originale della NASA.

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...