Array

Marte: la NASA diffonde una foto inedita di qualcosa di molto misterioso

Date:

Share post:

Quello che vedete nell’immagine a seguire è il rover della NASA Mars Curiosity. Basta aguzzare un po’ la vista è non potrete fare a meno di notarlo. Ecco un suggerimento: è il piccolo posto bluastro al centro. Il Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) dell’agenzia spaziale americana è l’artefice dello scatto e ha tirato fuori un’impresa degna di occhi di aquile quando ha scattato questa immagine il 5 giugno. E il Jet Propulsion Laboratory della NASA l’ha condiviso oggi.

Una foto inedita di Curiosity da Marte

Di sorprese il pianeta Marte ce ne ha riservate molte nel corso degli anni. Sulla sua superficie non è stato difficile identificare dapprima macchie simili ai segni del codice Morse, fino ad enigmatiche figure che hanno sfidato la fantasia di molti: da lucertole a semafori, piramidi o utensili, teschi e ossa, non ci siamo mai fatti mancare niente.

MRO ha scoperto il rover di 3 metri durante i suoi movimenti sulle alture del Monte Sharp, una montagna di 5 chilometri situata nel Cratere di Gale su Marte.

La NASA utilizza la fotocamera ad alta risoluzione Imaging Science Experiment (HiRISE) di MRO per tenere d’occhio il terreno intorno al rover e verificare l’erosione o altri spostamenti nel paesaggio. L’agenzia spaziale ha rilevato che il rover appare più nitido nell’immagine di quanto non lo sia realmente. Ciò è dovuto al modo in cui la telecamera MRO vede la superficie di Marte, che evidenzia le differenze nel paesaggio, ma non necessariamente coincide con i colori naturali che le persone percepiscono.

Ma ora c’è da chiedersi quali siano i prossimi obiettivi fotografici della NASA. Ma, soprattutto, quali altre sorprese ci riserverà il pianeta rosso. Laddove ci si ostina a cercare alieni o altre forme di vita extraterrestri.

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...