Marte, la NASA pensa all’uso di un magnete gigante per rendere il pianeta abitabile

Date:

Share post:

Si continua a parlare di Marte, tema caldissimo in questi mesi. L’azione di Elon Musk ha riportato prepotentemente di moda il Pianeta Rosso, l’eccentrico miliardario si propone di raggiungerlo nei prossimi anni con la sua Space X, ma anche la NASA è pronta per la grande impresa.

Trump ha confermato i fondi per l’ente aerospaziale, identificando proprio nella conquista del quarto pianeta del nostro sistema solare il grande obiettivo per il futuro. Si tratta però di una sfida complessa, che richiederà l’impiego di molte tecnologie innovative. Una di queste riguarda l’impiego di un grande magnete, scopriamo insieme di cosa si parla.

Marte abitabile grazie a un magnete

L’idea della vita extra-terrestre è stata spesso associata a Marte, il pianeta del sistema solare più simile alla terra. Il Pinaeta Rosso aveva anche un vastissimo oceano e un cielo ricco di ossigeno, a quanto ne sappiamo ci potrebbero essere le condizioni per la vita.

NASA Marte magnete

Il nostro pianeta e Marte hanno però avuto destini ben diversi, mentre la Terra vedeva le prime scintille di vita, il Pianeta Rosso non ha avuto la stessa fortuna. Non sappiamo ancora esattamente perché, ma circa 4.2 miliardi di anni fa il campo magnetico del pianeta è sparito.

Quel campo magnetico proteggeva il giovane pianeta dai venti solari, la sua scomparsa ha causato un enorme innalzamento della temperatura. La domanda degli scienziati è: possiamo rendere Marte nuovamente abitabile?

La NASA sta varando una nuova strategia per affrontare la questione, gli studiosi teorizzano che posizionare un grande magnete tra Marte e il Sole potrebbe proteggere il pianeta dai venti solari e dare vita a un nuovo equilibrio atmosferico.

Fonte: seeker.com

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...