Marte: per Elon Musk la stazione marziana potrebbe essere pronta entro il 2028

Date:

Share post:

Elon Musk ha deciso di alzare il velo sul nuovo razzo di SpaceX e ha condiviso foto rare e rivelatrici di quello che porterà gli umani sulla Luna e su Marte. Nei social network, in particolare sul suo profilo Twitter, il fondatore di Tesla ha pubblicato fotografie in cui è possibile vedere le illustrazioni del nuovo razzo – Big Falcon Rocket – così come il piano per la futura base su Marte – Mars Base Apha.

Elon Musk crede che il primo viaggio turistico sulla Luna avverrà nel 2023 e c’è già un candidato ad essere il primo viaggiatore che inaugurerà il futuro del turismo spaziale. Circa una settimana fa, il milionario giapponese Yusaku Maezawa si è assicurato il suo posto a bordo del viaggio intorno alla Luna.

 

Una base e una valuta marziana

In risposta all’immagine della stazione, un utente ha chiesto quando sarà possibile vedere le foto reali del progetto. “Probabilmente il 2028, per una base da costruire“, ha replicato Musk. In un altro tweet, il miliardario ha pubblicato anche un file nel quale afferma che “avremmo bisogno di una nuova valuta su Marte“, suggerendo che dovrebbe essere crittografato. Maggiori dettagli, secondo il testo, dovrebbero essere discussi in un evento.

Le stime pubblicate ora sono in linea con quanto SpaceX ha detto in precedenza sui suoi progetti per Marte. In altri contesti, Musk ha anche detto che SpaceX prevede di inviare una coppia di astronavi BFR senza equipaggio su Marte nel 2022 e nel 2024.

La base su Marte è pianificata, secondo i piani di Musk, per il 2028. Il creatore del progetto vuole che SpaceX sia il primo a stabilire una base sul pianeta rosso usando i Big Falcon Rockets – che sono alimentati da ossigeno liquido e metano.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...