News

Tutto esaurito per la nuova mascherina sportiva di Under Armour

Under Armour, noto marchio d’abbigliamento sportivo, ha realizzato la prima Sportsmask, una mascherina pensata appositamente per chi pratica attività sportive. L’oggetto era in preordine sul sito ufficiale all’irrisorio prezzo di circa 26 €, ma le scorte si sono esaurite in meno di un’ora.

La maschera è riutilizzabile e resistente all’acqua ed è progettata per essere il più confortevole possibile anche durante gli allenamenti più intensi. La parte superiore della mascherina presenta un ponte nasale modellabile, che crea una chiusura ermetica e impedisce l’appannamento degli occhiali. La maschera è composta da tre strati; tessuto distanziatore all’esterno, uno strato intermedio di schiuma e uno strato antibatterico all’interno.

I tre strati della mascherina sportiva di Under Armour

Lo strato interno è realizzato in tessuto “Iso-Chill” appositamente sviluppato da Under Armour, che si distende e mantiene fresca la pelle. Lo strato antibatterico è realizzato con una tecnologia di tessuto progettata da IFTNA, dal nome PROTX2. Under Armour afferma che test di laboratorio hanno dimostrato come tale tecnologia possa distruggere il Covid-19. Ulteriori test sono stati condotti dall’Agenzia per la Protezione Ambientale.

Lo strato di schiuma centrale fornisce struttura e distanzia anche lo strato interno da quello esterno per maggior comfort e traspirabilità. Gli atleti che desiderano mettere le mani su questa Sportsmask dovranno attendere la disponibilità delle nuove scorte. Sul sito web di Under Armour potete rimanere aggiornati sulla questione.

Per i fortunati che l’hanno già acquistata i preordini verranno spediti entro il 17 agosto. Nel frattempo, Under Armour ha dichiarato di voler fornire un certo ammontare di maschere sportive agli atleti nelle città natale dell’azienda in tutto il mondo.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche dell’intrattenimento digitale.…

25 Febbraio 2025

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025