News

Mascherine, se non hanno due strati di tessuto non funzioneranno

In assenza di dispositivi di protezione individuale (DPI) di livello medico, molti di noi si sono rivolti ad una mascherine di stoffa fatte in casa per aiutare a fermare la diffusione del coronavirus. Ma la ricerca ha dimostrato sempre più che non tutte sono uguali e alcune sono decisamente inefficaci. Un nuovo caso di studio video prodotto da ricercatori australiani mostra che, affinché una mascherina di stoffa fatta in casa fermi la trasmissione virale, deve avere almeno due strati di tessuto. In effetti, se la tua mascherina ha solo uno strato di tessuto, puoi tranquillamente scommettere che semplicemente non funziona.

 

Le mascherine efficaci contro il coronavirus

Utilizzando un sistema di illuminazione a LED e una telecamera ad alta velocità, il team di ricerca ha filmato la dispersione di aerosol prodotti da un soggetto mentre parlava, tossiva e starnutiva. Il soggetto rifletteva il comportamento di un individuo sano senza malattie respiratorie, il che significa che la tosse e gli starnuti usavano la forza “normale” di tutti i giorni che un paziente COVID-19 asintomatico potrebbe produrre.

Dopo aver esaminato il filmato, il team ha valutato l’efficacia delle tre mascherine in tessuto (oltre a una maschera chirurgica a tre strati, che è stata determinata essere l’opzione più efficace). Nel complesso, la correlazione tra il numero di strati di tessuto e l’efficacia era netta: più strati aveva una maschera di stoffa, più era efficace nel proteggere dalla diffusione delle goccioline. Il filmato ha rivelato che le maschere a strato singolo impedivano a malapena la diffusione di goccioline: in quella dimostrazione, gli aerosol si sono dispersi nell’aria con facilità visibile.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025