Array

Meizu PRO 7, l’ultimo aggiornamento porta con sé delle novità interessanti

Date:

Share post:

Il Meizu PRO 7, assieme al PRO 7 Plus, sono gli ultimi top di gamma annunciati dal produttore cinese arrivati ufficialmente anche sul nostro mercato forse ad un prezzo piuttosto alto rispetto alla concorrenza. Durante la presentazione ufficiale, avvenuta a fine luglio, Meizu ha rivelato un’interessante caratteristica che contraddistingue i due device dal resto degli altri telefoni: il display secondario posto sulla back-cover.

Inizialmente, le funzioni accessibili dall’utente grazie a questo second display erano piuttosto poche ma fortunatamente il produttore cinese sta lavorando per introdurne delle nuove. L’ultimo aggiornamento, ad esempio, porta con sé delle interessanti aggiunte fruibili tramite lo schermo secondario. La nuova Flyme 6.2.0.0A in versione Stable, rilasciata da poche ore, porta con sé tante novità dedicate al display secondario.

Meizu PRO 7 aggiornamento Flyme

Meizu PRO 7: rilasciato un nuovo aggiornamento software per i due top di gamma

Per quanto riguarda la personalizzazione, ora gli utenti possessori di un Meizu PRO 7 o PRO 7 Plus possono cambiare lo sfondo del piccolo schermo verticale. In aggiunta, quest’ultimo può essere utilizzato anche come una sorta di biglietto da visita visualizzando un codice QR contenente varie informazioni personali. La nuova release stabile della Flyme introduce, poi, una particolare caratteristica la quale permette di cogliere alcune parole e locuzioni all’interno di un messaggio e trasformarle in emoticon appropriate.

Purtroppo, almeno per ora, è possibile accedere a questa funzionalità soltanto su WeChat, QQ e nei classici messaggi di testo. Per esempio, se si riceve un SMS di auguri, comparirà una emoji a tema come anteprima dell’SMS ricevuto. La Flyme 6.2.0.0A introduce, inoltre, una nuova visualizzazione del player musicale che porta con sé alcune migliorie, fra cui i pulsanti per gestire la riproduzione e l’immagine dell’album o del brano in ascolto.

L’interessante ultimo update unito alle specifiche tecniche di fascia top dei due terminali, li renderà ancor più appetibili. Troviamo, infatti, dei display da 5.2 pollici Full HD e da 5.7 pollici Quad HD con tecnologia AMOLED e una schermo secondario da 2 pollici sempre con tecnologia AMOLED. Il Meizu PRO 7 è mosso da un processore octa-core MediaTek Helio P25 mentre la variante Plus può contare su un chip deca-core Helio X30. Presente anche un interessante comparto fotografico che include un doppio sensore sul retro da 12 mega-pixel e una selfie camera da 16 mega-pixel.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”63″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/home/focustech.it/htdocs/wp-content/themes/focustechV2-child-theme/nggallery/gallery-immaginegrande.php” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...