News

Memoria umana: non è affidabile neanche dopo pochi secondi

Secondo uno studio condotto dall’Università di Amsterdam, anche i ricordi recenti possono contenere errori. I ricercatori hanno scoperto che le persone possono commettere errori nella memoria a breve termine dopo pochi secondi, un fenomeno che hanno chiamato  le illusioni di memoria a breve termine. Gli scienziati hanno notato che, quando le persone vengono presentate con una lettera ruotata o a specchio, spesso si riscontrano di aver visto la lettera nella sua corretta orientazione.

 

L’affidabilità della memoria umana

Per esplorare ulteriormente la questione, i ricercatori hanno condotto quattro esperimenti. In uno di questi, ai partecipanti sono stati presentati delle serie di lettere in una posizione specifica, alcune delle quali erano a specchio. Dopo pochi secondi, è stato mostrato un secondo gruppo di lettere che hanno dovuto ignorare. Successivamente, gli è stato chiesto di selezionare dalla lista una forma mirata presente nel primo gruppo di lettere e di valutare la loro sicurezza nella scelta.

I risultati hanno mostrato che il più comune errore di selezione era quello della forma specchiata della lettera mirata, e questo è stato più evidente quando la lettera chiesta stessa era a specchio. Gli scienziati ritengono che gli errori siano causati dalle aspettative delle persone sulla forma delle lettere e che questi bias siano dovuti a effetti di memoria piuttosto che errori visivi.

Le parole dei ricercatori: “Anche a breve termine, la nostra memoria potrebbe non essere del tutto affidabile. In particolare quando abbiamo forti aspettative su come dovrebbe essere il mondo, quando la nostra memoria inizia a sbiadire un po’, anche dopo un secondo e mezzo, due secondi, tre secondi, allora iniziamo a riempirci in base alle nostre aspettative”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025