News

Microonde: 3 “life hack” per cuocere al meglio i nostri cibi

Negli ultimi decenni il diffondersi del forno a microonde ha modificato molto le abitudini delle persone che hanno deciso di utilizzarlo per risparmiare tempo nel cuocere i propri cibi. La cottura del cibo a microonde è legata all’effetto riscaldante attraverso l’interazione con la materia dei campi elettromagnetici nello spettro delle microonde. Riscaldare i cibi può portare allo svantaggio di una distribuzione non omogenea di calore.

Questo è ciò che suggerisce anche TikTok, dove un video è diventato virale nella piattaforma, mostrando tre life hack su come sia meglio cuocere i nostri cibi in modo più omogeneo. Secondo Isabella Avila, creatrice del video e laureata in STEM, chi cucina con questo elettrodomestico può trarre vantaggio nel posizionare il cibo non al centro, ma sul bordo per una giusta cottura.

 

Microonde, consigli su come utilizzarlo al meglio per la cottura dei cibi

Prendiamo per esempio quando riscaldiamo il cibo, ma alcune parti sono cotte mentre altre ancora congelate. Ciò avviene perché non dovremmo mettere il cibo da cuocere al centro dell’elettrodomestico. Dovremmo posizionarlo sul bordo in modo da poter girare e cuocersi uniformemente. La clip di 26 secondi sulla piattaforma è stato visto da più di 6,5 milioni di persone.

Il secondo consiglio datoci da questo video è come riscaldare due pasti contemporaneamente e in modo uniforme. Avila consiglia di posizionare un primo piatto sopra una tazza in modo da distribuire l’altezza e di mettere il secondo piatto sull’altro lato del microonde. L’ultimo consiglio, ma non meno importante è quello di inserire una tazza di acqua all’interno del microonde se prepariamo pizza e pasta, prevenendo la perdita di umidità.

Oltre a mantenere il cibo idratato l’acqua all’interno può aiutare a rendere il cibo meno gommoso. Il video di TikTok, pubblicato il 12 agosto, ha collezionato più di 906.100 Mi piace e 4.450 commenti. È stato anche condiviso più di 21.100 volte. Ciò deve farci riflettere sul modo in cui utilizziamo il microonde e correggere le nostre abitudini per non incappare a gravi problemi di salute.

Foto di Frank Wittkowski da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…

17 Luglio 2025