Microsoft accordo con Cyanogen su applicazioni e servizi

Date:

Share post:

Microsoft sigla un accordo importante con Cyanogen la famosa società software che distribuisce versioni android personalizzate per svariati smartphone.

Microsoft ufficialmente ha stretto una partnership con Cyanogen, la società informatica famosa in tutto il mondo per la diffusione dei Cyanogen Mod, una versione modificata e personalizzata del sistema operativo mobile Android, che viene costantemente aggiornata a seconda dell’arrivo di nuove versioni ufficiali da parte di Google.

In passato Microsoft aveva provato ad investire su Cyanogen ma quest’ultima si era rifiutata di accettare finanziamenti per rimanere indipendente e libera nelle proprie scelte; oggi l’accordo c’è ma non si parla più di denaro ma bensì di applicazioni e servizi.

Infatti tutti coloro che installeranno sul proprio smartphone una versione di Cyanogen Mod potranno utilizzare anche le principali applicazioni sviluppate da Microsoft (come il pacchetto Office, Outlook, OneNote, Skype, eccetera) per sfruttare anche i servizi del colosso americano, tra tutti quelli del Cloud, ovvero dell’archiviazione online sulla nuvola, e quelli di Bing per la ricerca sul web.

Non è ancora del tutto chiaro se le applicazioni e i servizi di Microsoft saranno rilasciati unicamente in una nuova versione distinta dalle altre, che invece di prendere il nome di Cyanogen Mod 13 potrebbe avere un altro nome, magari riprendendo quello della società, e diventare la nuova versione Cyanogen OS 13; questa distinzione potrebbe essere fondamentale perché secondo l’accordo siglato con Microsoft Cyanogen non sarà obbligata a preinstallare le applicazioni su tutte le sue versioni modificate e personalizzate di Android.

Con molta probabilità l’utente potrà scegliere se vorrà fin da subito utilizzare il software Microsoft su una versione Cyanogen e quindi dovrà installare un certa e precisa versione rom, o eventualmente decidere se installare una classica versione senza tutte le applicazioni del colosso americano e quindi scaricare una rom software diversa.

Microsoft negli ultimi mesi sta prendendo sempre più piede in maniera decisa nel mondo Android con le sue applicazioni dedicate alla produttività (office, Outlook), alla comunicazione social (skype), ai vari servizi online (Onedrive su tutti) e con i recenti accordi con Samsung, dato che tutto questo pacchetto software e relativi servizi saranno inclusi su moltissimi smartphone e tablet dell’azienda coreana nel 2015.

Fonte ufficiale: Notizia

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...