Array

Microsoft Edge per Android e iOS utilizza un motore di rendering diverso da Edge per PC

Date:

Share post:

Ieri pomeriggio, Microsoft ha annunciato ufficialmente la versione per Android e iOS del suo browser Microsoft Edge. Tuttavia, quest’ultimo non sarà un “porting” della variante pre-installata su Windows 10 poiché ci saranno delle differenze sostanziali. In particolare, Microsoft Edge per mobile sembrerebbe non affidarsi al motore EdgeHTML, molto apprezzato e famoso.

Anche se molti si aspettavano questa mancanza su iOS, date le restrizioni applicate da Apple agli sviluppatori, ha stupito, invece, su Android. Sean Lyndersay, Principal Lead Program Manager di Microsoft Edge, ha sottolineato, attraverso un post pubblicato sul blog, che ci sono alcune diversità fra Edge per mobile e la versione presente su Windows 10.

Microsoft Edge Android iOS motore rendering

Microsoft Edge: le versioni per Android e iOS impiegano un motore di rendering differente da quello adottato sulla versione per PC

Sul sistema operativo mobile di Apple, il colosso di Redmond utilizzerà il motore WebKit, proprio come previsto dalle normative. Gli sviluppatori non dovranno temere alcuna preoccupazione poiché Edge su iOS si comporterà proprio come Safari, dunque garantirà la piena compatibilità. Su Android, invece, Microsoft ha deciso di affidarsi al motore di rendering Blink, ossia il medesimo impiegato da Chromium.

In base a quanto dichiarato da Lyndersay, tali scelte dovrebbero garantire un maggior controllo e delle prestazioni migliori rispetto all’utilizzo di Android WebView. A livello di compatibilità, dunque, Microsoft Edge per Android non dovrebbe differenziarsi molto da Google Chrome. Il motore EdgeHTML, quindi, continuerà ad essere un’esclusiva della versione PC del browser per Windows 10.

A parte questo dettaglio circa la parte del nuovo browser web, le funzionalità integrate da Microsoft all’interno della versione mobile permetteranno di interfacciarsi senza problemi con Edge per PC. Gli utenti, dunque, potranno sincronizzare i preferiti, la cronologia e molto altro ancora. Microsoft Edge per iOS e Android dovrebbe arrivare per tutti entro fine anno ma è possibile accedere alla preview iscrivendosi al programma Windows Insider.

Microsoft Edge Android iOS motore rendering

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli...

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere...

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi...

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito...