Microsoft Edge per Android e iOS utilizza un motore di rendering diverso da Edge per PC

Date:

Share post:

Ieri pomeriggio, Microsoft ha annunciato ufficialmente la versione per Android e iOS del suo browser Microsoft Edge. Tuttavia, quest’ultimo non sarà un “porting” della variante pre-installata su Windows 10 poiché ci saranno delle differenze sostanziali. In particolare, Microsoft Edge per mobile sembrerebbe non affidarsi al motore EdgeHTML, molto apprezzato e famoso.

Anche se molti si aspettavano questa mancanza su iOS, date le restrizioni applicate da Apple agli sviluppatori, ha stupito, invece, su Android. Sean Lyndersay, Principal Lead Program Manager di Microsoft Edge, ha sottolineato, attraverso un post pubblicato sul blog, che ci sono alcune diversità fra Edge per mobile e la versione presente su Windows 10.

Microsoft Edge Android iOS motore rendering

Microsoft Edge: le versioni per Android e iOS impiegano un motore di rendering differente da quello adottato sulla versione per PC

Sul sistema operativo mobile di Apple, il colosso di Redmond utilizzerà il motore WebKit, proprio come previsto dalle normative. Gli sviluppatori non dovranno temere alcuna preoccupazione poiché Edge su iOS si comporterà proprio come Safari, dunque garantirà la piena compatibilità. Su Android, invece, Microsoft ha deciso di affidarsi al motore di rendering Blink, ossia il medesimo impiegato da Chromium.

In base a quanto dichiarato da Lyndersay, tali scelte dovrebbero garantire un maggior controllo e delle prestazioni migliori rispetto all’utilizzo di Android WebView. A livello di compatibilità, dunque, Microsoft Edge per Android non dovrebbe differenziarsi molto da Google Chrome. Il motore EdgeHTML, quindi, continuerà ad essere un’esclusiva della versione PC del browser per Windows 10.

A parte questo dettaglio circa la parte del nuovo browser web, le funzionalità integrate da Microsoft all’interno della versione mobile permetteranno di interfacciarsi senza problemi con Edge per PC. Gli utenti, dunque, potranno sincronizzare i preferiti, la cronologia e molto altro ancora. Microsoft Edge per iOS e Android dovrebbe arrivare per tutti entro fine anno ma è possibile accedere alla preview iscrivendosi al programma Windows Insider.

Microsoft Edge Android iOS motore rendering

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...