Array

Microsoft rilascia nuovi aggiornamenti cumulativi per Windows 10 Creators Update

Date:

Share post:

Microsoft Corporation rilascerà il nuovo aggiornamento Windows 10 Creators Update il prossimo 11 Aprile 2017 ma, come di certo ci si sarebbe aspettato, sono ancora in corso delle revisioni minori che anticipano anche la possibilità di scaricare manualmente il nuovo aggiornamento a partire dalla giornata di domani 5 Aprile 2017, tramite l’utility Update Assistant.

Sebbene da qui al rilascio pubblico del nuovo aggiornamento manchi davvero poco, infatti, la software house di Redmond sta provvedendo ad affinare alcuni aspetti del sistema rilasciando nuove build, che risolvono alcuni bug scoperti su Windows 10.

I nuovi changelog sono decisamente prolissi, e mostrano come la società abbia portato a termine interventi mirati alla correzione di alcuni specifici problemi di funzionamento. I nuovi update saranno disponibili da qui al rilascio sul canale di distribuzione pubblico di Windows Update, ed in concomitanza al rilascio del Patch Tuesday di questo mese. windows 10

Come già noto, il rilascio di Windows 10 CU avverrà secondo la formula del progressive roll-out, motivo per cui potrebbero essere necessari ulteriori giorni prima di ricevere l’update tramite il canale ufficiale a partire dal prossimo 11 Aprile 2017.

Inoltre, l’aggiornamento non cancella i dati ed i documenti sulle unità di destinazione, ma provvede invece ad aggiungere funzionalità e ad accrescere ulteriormente le prestazioni sia sul piano generale che su quello del gaming e della sicurezza.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...