Array

Microsoft rimuoverà tante applicazioni su Windows 10 Fall Creators Update

Date:

Share post:

Microsoft è pronta a rilasciare l’ultimo aggiornamento del suo sistema operativo denominato Windows 10 Fall Creators Update. In particolare, la prossima release dell’OS sarà rilasciata nel corso del mese di settembre e porterà con sé tante novità interessanti. Queste avranno lo scopo principale di migliorare l’esperienza utente. Windows 10 Fall Creators Update sarà l’occasione per Microsoft di eliminare le funzionalità obsolete e non più utilizzate dagli utenti.

Il processo di rimozione di queste feature non più usate permetteranno all’azienda di Redmond di ottimizzare facilmente Windows, di aumentare la sicurezza e di sviluppare nuove funzionalità. Microsoft ha pubblicato una serie di applicazioni che saranno eliminate in seguito all’aggiornamento Fall Creators Update. Sono state anche riportare una serie di app che non saranno più aggiornate, e rimosse probabilmente nei prossimi upgrade.

Microsoft Windows 10 Fall Creators Update app

Windows 10 Fall Creators Update: Microsoft pronta ad eliminare diverse app

Tale mossa è stata già adottata dal colosso di Redmond in passato in seguito al rilascio di Creators Update. La lista pubblicata da Microsoft è abbastanza lunga ma da ciò si deduce chiaramente che molti software riportati sono davvero poco utilizzato dagli utenti e soprattutto poco conosciuti.

Fra gli applicativi che non saranno più sviluppati c’è il popolare Paint. Si tratta di un programma molto basic per l’editing fotografico ma utilizzato da moltissimi utenti poiché risulta molto più leggero e facile da usare rispetto a software più difficili (come ad esempio Adobe Photoshop). Molto probabilmente, Microsoft vuole spingere al massimo il nuovo Paint 3D.

Di seguito, vi riportiamo i programmi che saranno rimossi e quelli non più sviluppati dopo il rilascio di Windows 10 Fall Creators Update.

App Rimosse

  • Outlook Express
  • 3D Builder
  • Enhanced Mitigation Experience Toolkit (EMET)
  • Reader app
  • Reading List
  • Tile Data Layer
  • TCP Offload Engine
  • Screen saver functionality in Themes
  • Trusted Platform Module (TPM) Owner Password Management
  • Apndatabase.xml
  • Syskey.exe

App non più supportate

  • IIS 6 Management Compatibility
  • Windows Hello for Business deployment that uses System Center Configuration Manager
  • Trusted Platform Module (TPM): TPM.msc and TPM RemoteManagement
  • System Image Backup (SIB) Solution
  • IIS Digest Authentication
  • RSA/AES Encryption for IIS
  • Screen saver functionality in Themes
  • TLS RC4 Ciphers
  • Trusted Platform Module (TPM) Remote Management
  • Windows PowerShell 2.0
  • Microsoft Paint
  • Sync Your Settings

Microsoft Windows 10 Fall Creators Update app

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...