Millennials rischiano di morire per asma

Date:

Share post:

I millennial hanno più probabilità di avere un attacco d’asma di qualsiasi altro malato. Un sondaggio condotto da Asthma UK su oltre 10.000 persone con polmoni infiammati, ha rilevato che due terzi (67%) di quelli di età compresa tra i 18 ei 29 anni mancano di assistenza di base per l’asma.

Ciò ha portato all’88 per cento dei millennials malati che hanno asma incontrollato. Definiti come sintomi che influenzano il sonno o le attività quotidiane. Gli attacchi di asma possono essere mortali, tuttavia, gli autori del rapporto sostengono che i giovani pazienti non prendono seriamente la condizione.

Incolpano gli alloggi insostenibili e le preoccupazioni finanziarie che fanno sì che i millennials non diano priorità alla loro salute.

 

Asma, la peste dei millennials?

I millennials stanno ottenendo una situazione senza precedenti, con la peggiore assistenza per l’asma di qualsiasi fascia di età“, ha detto la dott.ssa Samantha Walker, direttrice della ricerca e della politica di Asthma UK.

Questo il suo avvertimento:

“Di conseguenza, l’anno scorso migliaia di persone avevano bisogno di cure di emergenza per l’asma e rischiavano di morire per un attacco d’asma. Questo potrebbe essere evitato se ricevessero le cure di base che dovrebbero ricevere e se fossero meglio impegnati a gestire la propria salute”.

 

Asma e millennials, i numeri allarmanti nel Regno Unito

L’asma colpisce una persona su 11 – alias 5,4 milioni – di persone nel Regno Unito. Come rivelano le statistiche di Asthma UK. E negli Stati Uniti, uno su 13 ha questa condizione, secondo l’Asma e l’Allergy Foundation of America. Tre persone muoiono a causa di un attacco d’asma ogni giorno nel Regno Unito, ma una su sei non sa che la condizione è grave, gli autori del rapporto hanno scritto. E tra loro, alta è l’incidenza tra i millennials.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...