Miti e realtà sulla pulizia dello smartphone in tempi di pandemia

Date:

Share post:

Le persone hanno molti dubbi su come pulire il telefono cellulare e, talvolta, finiscono per non prestargli la dovuta attenzione o lo puliscono con prodotti che possono danneggiare il dispositivo  stesso. Questi problemi sorgono ancora di più con la pandemia del nuovo coronavirus e la necessità di proteggere questi oggetti. Esistono diversi miti sui prodotti che possono o meno essere utilizzati per disinfettare lo smartphone. Pertanto, cerchiamo di svelarne alcuni.

 

I miti e realtà dietro la pulizia dello smartphone

Pulire il telefono cellulare con un panno umido di acqua

Mito. L’acqua e i componenti elettronici non si mescolano mai. Pertanto, evitare di usarla il più possibile durante la pulizia dello smartphone. Oltre alla possibilità di u corto circuito, l’acqua lascia residui dopo l’evaporazione e causa problemi quando entrano in contatto con i componenti interni. Esistono specifici spray per la pulizia dello schermo sul mercato.

Più chimica, meglio è

Mito. L’ideale è usare solo alcool isopropilico, proprio perché non lascia residui ed è il più adatto per la pulizia dei componenti interni.

Non soffiare mai nelle porte di ingresso del cellulare

Vero. Quando soffiamo nello smartphone per togliere residui di polvere e sporco, possiamo danneggiare alcune particelle elettroniche con la saliva.

Il tipo di tessuto influenza l’igiene

Vero. Utilizzare preferibilmente tessuti in microfibra o 100% cotone, principalmente per non lasciare pelucchi durante la pulizia, poichè potrebbero infiltrarsi nel device stesso.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da...

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento...

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione...

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e...