Monitor Samsung curvo esaltato da Harvard: i suoi tanti vantaggi

Date:

Share post:

Un grande successo per la multinazionale coreana Samsung, il cui monitor curvo ha ricevuto il beneplacito nientemeno che dall’Università di Harvard. Nella fattispecie, la facoltà di Medicina, la quale ha svolto una ricerca dal titolo: ‘Comparison of Flat and Curved Monitors: Eyestrain Caused by Intensive Visual Search Task’. Proprio al fine di comparare i vantaggi o gli eventuali svantaggi che utilizzare uno schermo curvo ha rispetto ad utilizzarne uno standard piatto. Orbene, Harvard ha approvato a pieni voti il monitor curvo prodotto da Samsung, esaltandone i tanti vantaggi per chi lo utilizza.

Come si è svolta la ricerca Harvard su monitor curvo Samsung

I risultati della ricerca sono stati presentati durante la annuale Society of Information Display’s (SID), tenutasi la scorsa settimana in quel di San Francisco. Il gruppo di ricerca della Harvard Medical School, guidati dai Dottori Eli Peli e Gang Luo, fa parte della Schepens Eye Research Institute, Mass Eye and Ear. E ha lo scopo di esplorare gli effetti sulla salute dell’esposizione a un monitor del computer curvo e valutarne gli eventuali sintomi (Computer Vision Syndrome, CVS).

Durante la ricerca, il team della Harvard Medical School ha chiesto ai partecipanti di fruire sia di un monitor Samsung SE790C di 34 pollici sia di uno delle stesse dimensioni, ma piatto. Hanno compilato due questionari, prima e dopo l’esperimento, in cui si chiedeva loro di rendere conto rispetto a 22 condizioni di salute.

samsung monitor curvo
Monitor Samsung curvo

Pochi fastidi per chi ha usato un monitor curvo Samsung

Orbene, quanti hanno osservato uno schermo piatto, hanno di gran lunga risposto di provare dei peggioramenti delle proprie condizioni salutari, rispetto a quanti hanno fruito di un monitor curvo. Tra questi, il campione che ha utilizzato un monitor normale, ha provato sensazione di affaticamento degli occhi, difficoltà di messa a fuoco, visione offuscata ed occhi stanchi.

Leggi anche: Samsung svela gli schermi 4K per smartphone e VR

Il segreto del monitor curvo Samsung

Come spiega orgogliosamente Seog-gi Kim – Senior Vice President e Visual Display business di Samsung Electronics – il segreto del monitor curvo prodotto da Samsung è il suo design innovativo e una serie di caratteristiche pensate per il consumatore, che non solo fanno bene alla sua salute, ma gli offrono anche un’esperienza di visione più coinvolgente, confortevole e vivace possibile. Sottolinea, compiaciuto, come i risultati dello studio della Harvard Medical School convalidino ulteriormente la bontà del loro prodotto. Senza però auto-compiacersi, ma puntando sempre a migliorarsi.

harvard monitor samsung
Il monitor curvo Samsung offre visioni realistiche delle immagini

Del resto, la forma ricurva dei monitor Samsung ben si adatta alla forma dell’occhio e così lo stancano molto meno. Inoltre, il rapporto di contrasto statico e la capacità di isolare le interferenze della luce esterna, permette al monitor SE790C di offrire una eccezionale qualità delle immagini. Prestandosi bene così alla visione realistica di film e alla fruizione di videogiochi anche per tempi prolungati. In modo coinvolgente e senza che l’occhio si stanchi.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si...

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe...

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere...

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio....