News

Il misterioso monolite di metallo nello Utah potrebbe essere uno scherzo

Un bizzarro monolite di metallo è stato scoperto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza in un’area desertica dello Utah. Gli ufologi ovviamente non hanno perso tempo per ipotizzare teorie sul misterioso oggetto riguardo una possibile provenienza aliena. Tuttavia, la verità è molto più vicina al nostro mondo di quanto si pensi.

Alcuni utenti di Reddit sono riusciti infatti ad addentrarsi nelle profondità della rete e ottenere i registri di volo degli elicotteri utilizzati dal DPS per sorvolare lo Utah. Con questo sono risaliti al punto di origine del monolite e attraverso Google Earth hanno scoperto che l’oggetto è apparso tra la fine del 2015 e la fine del 2016.

Si tratta di un’area remota pressoché desertica, ma con una peculiarità: la location è stata utilizzata come set per le riprese di diverse serie televisive tra cui “Westworld”. L’indizio più rilevante tuttavia è che le riprese del colosso sci-fi della HBO coincidono perfettamente con il periodo in cui è comparso il monolite.

 

Il monolite potrebbe essere semplicemente uno scherzo

Per chi non lo conoscesse, “Westworld”, include molti strani elementi futuristici e un oggetto di metallo conficcato nella roccia è perfetto per il parco a tema Selvaggio West altamente artificiale su cui gira la serie tv. Analizzando la serie purtroppo non c’è nulla di paragonabile al monolite, ma potrebbe essere un oggetto di scena abbandonato o persino uno scherzo di alcuni membri della troupe televisiva.

Proprio quest’ultima pare sia l’ipotesi più probabile dato che l’area è piuttosto trafficata per via dei vari programmi televisivi girati nella location. Quindi l’idea che sia un ricordo lasciato da degli alieni che hanno visitato il nostro pianeta pare sia proprio da scartare. Nel mentre il misterioso monolite è ancora lì, ma data la sua collocazione probabilmente illegale a causa delle leggi che proteggono l’area dalle interferenze umane, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza potrebbe rimuoverlo a breve.

Ph. Credit: Department of Public Safety via BBC

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025