News

Muschio marino: benefici, effetti collaterali e come integrarlo nella dieta

Secondo i nutrizionisti, le cosiddette “verdure di mare” come le alghe andrebbero introdotte nella nostra dieta per via del loro alto tasso di nutrienti e benefici. Il muschio marino rientra tra questi alimenti, ma che cos’è esattamente e come si differenzia dalle altre alghe? Il muschio di mare, o muschio di mare irlandese, è un tipo di alga rossa. Simile a molte verdure marine, come l’alga nori, il kelp e la spirulina, il muschio marino è considerato un “superfood” del mare per il suo alto contenuto di nutrienti.

Il muschio marino è tradizionalmente apprezzato nelle culture asiatiche e in alcune culture caraibiche e irlandesi. Simile alla spirulina, questa verdura di mare sta diventando sempre più popolare nelle diete americane. Mentre possono essere usati in modo simile, la spirulina e il muschio marino sono diversi per colore e sostanze nutritive. La spirulina contiene 38 volte più proteine ​​del muschio marino, significativamente più ferro e quantità comparabili di magnesio. Diversamente, il muschio marino fornisce più acido folico rispetto la spirulina, quasi il doppio.

 

I benefici del muschio marino

Come per le altre alghe, il muschio marino è ricco di nutrienti, in particolare, ferro, magnesio, fosforo e zinco. I micronutrienti, come ferro, acido folico e zinco, non sono prodotti dall’organismo in modo naturale, quindi è importante che vengano aggiunti alla dieta per la salute e il benessere generale. Uno studio condotto sui ratti suggerisce che il muschio marino può supportare la salute dell’intestino e la risposta immunitaria contribuendo al microbioma intestinale. Tuttavia, ulteriori ricerche e studi sull’uomo devono essere condotti per confermare tali risultati.

Chiunque sia incinta, sta allattando o sta assumendo altri farmaci o erbe dovrebbe consultare il proprio medico prima di ingerire muschio di mare. Non ci sono ricerche su come questa verdura marina colpisca le donne in gravidanza e se potesse interagire con altri farmaci. Chi dovesse notare effetti collaterali come prurito alla gola o nausea, potrebbe avere un attacco allergico e bisogna consultare rapidamente un medico.

Gli effetti collaterali dell’alga rossa

Il fatto che sia sicuro o meno consumare quotidianamente non è ben studiato. Anche parlare con un medico per assumere degli integratori base di alghe è una buona idea. Il muschio marino è comunemente usato per produrre carragenina, un ingrediente addensante vegano chimicamente ingegnerizzato presente in molti tipi di latte a base vegetale, gelati, yogurt e altro ancora.

Da solo, viene spesso venduto come integratore, sotto forma di polvere, pillola o gel. Gli esperti suggeriscono di aggiungere la polvere in un frullato o mescolarla con un po ‘d’acqua. La forma in gel può essere usata come addensante per le zuppe. Il muschio di mare può anche essere acquistato nella sua forma grezza, ma richiede un bel po ‘di preparazione.

Come integrare il muschio di mare nella nostra dieta

È importante notare che gli integratori non sono testati allo stesso modo dei farmaci da prescrizione. La sicurezza e l’efficacia promesse non sono sempre accurate. Questo è il motivo per cui gli esperti affermano che è importante essere un acquirente esperto e cercare integratori di marchi di fiducia con ingredienti di qualità.

Il muschio di mare, come altre alghe, può essere una fonte benefica di molti nutrienti come ferro, magnesio, fosforo e zinco. Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare specificamente tutti i benefici e gli effetti collaterali del muschio marino, ma il metodo più sicuro è probabilmente consumarlo con moderazione sotto forma di integratore.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025