Ph. Credit: NASA
La NASA ha annunciato che la missione Artemis è pronta per il suo primo lancio sulla Luna a febbraio 2022. La navicella spaziale Orion affronterà un passo fondamentale per il ritorno dell’uomo sulla Luna e sarà la prima missione senza equipaggio. Sarà la pietra miliare del programma Artemis con l’obiettivo di far rimanere l’uomo sulla luna.
L’obiettivo principale della missione non è quello di raccogliere solo campioni del terreno, ma è quello di buttare le basi per una vita umana. Grazie all’estrazione di questi materiali, come l’acqua, sarà possibile raggiungere in modo più semplice Marte, che al momento è il traguardo più significativo per l’esplorazione spaziale.
Saranno condotti molteplici test per vedere che tutto funzioni e se cosi sarà ciò aprirà la strada a un futuro test con l’equipaggio prima che l’agenzia stabilisca una cadenza regolare di missioni sulla superficie lunare. In base ad una tabella prestabilita, la prima missione umana sulla Luna dovrebbe avvenire entro il 2024, sebbene sembrano esserci stati alcuni problemi con le tute spaziali e questo potrebbe ritardare un pò il lancio.
Durante questo ritorno sul satellite della Terra ci sarà anche l’allunaggio di una donna e di una persona di colore, come specificato dall’agenzia. L’aggancio della navicella Orion al missile SLS, erede spirituale di quello utilizzato per le missioni di Apollo, ha ricevuto molti consensi e ha raccolto molto entusiasmo, non solo dagli addetti del settore, ma da tutte le persone che con il loro talento hanno aiutato ad arrivare a questo traguardo.
Il team ha dimostrato un’enorme dedizione preparandosi per il lancio di Artemis I. Anche se c’è ancora del lavoro da fare per arrivare al lancio, con continui test integrati, vedere l’SLS completamente montato è sicuramente una gratificazione per tutti, anche per quelli meno appassionati.
Ph. Credit: NASA
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…