News

“Un incredibile regalo di Natale”: la sonda della NASA Insight ha completato “un importante traguardo” su Marte

La sonda della NASA InSight ha  schierato il suo primo strumento sulla superficie di Marte mercoledì scorso, appena un paio di settimane dopo il suo atterraggio sul pianeta, completando così la missione definita “una pietra miliare“. A riportarlo, il sito web dell’agenzia spaziale americana.

Si tratta di un sismometro progettato per rilevare terremoti e impatti dei meteoriti sul pianeta rosso. Il dispositivo è stato installato utilizzando un artiglio che InSight ha in una delle sue “braccia” bioniche. “Sistemare il sismometro in modo sicuro a terra è un incredibile regalo di Natale“, ha detto il responsabile del progetto Tom Hoffman, del Jet Propulsion Laboratory della NASA, a Pasadena. “È lo strumento con la priorità più alta in InSight: ne abbiamo bisogno per completare circa tre quarti dei nostri obiettivi scientifici“, ha aggiunto il principale investigatore del progetto, Bruce Banerdt.

Sviluppi futuri

Il dispositivo consentirà agli scienziati di saperne di più sul sottosuolo marziano studiando i suoi movimenti. Ogni terremoto agisce come una specie di “flash” che illumina la struttura dell’interno del pianeta. 

Analizzando come le onde sismiche attraversano gli strati geologici di Marte, gli scienziati potranno dedurre la profondità e la composizione di ciascuna di esse, spiegano gli specialisti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025