Nessuna particolare dieta è in grado di proteggerci dal COVID-19

Date:

Share post:

I suggerimenti per proteggerci dal coronavirus sono molto semplici e ormai noti a tutti: lavarsi le mani frequentemente, evitare il contatto con persone che potrebbero essere malate e starnutire sempre nella piega del gomito; c’è davvero poco da aggiungere, a questo proposito. Alcuni sostenitori di particolari diete, però, stanno allertando le persone anche per quanto riguarda l’alimentazione, raccomandando ad esempio l’assunzione di integratori; suggerimenti che però non trovano alcun riscontro scientifico in merito alla dieta.

dieta

Ad esempio, c’è chi sostiene che le vitamine presenti nella carne siano essenziali per il sistema immunitario e sembra quindi che capiti a fagiolo l’endorsement di un imprenditore alla dieta keto. In qualche modo, tutti coloro che stavano già seguendo una determinata dieta, qualunque essa sia, hanno concluso sostenendo che la loro dieta sia in grado di offrire una protezione speciale contro il COVID-19. Peccato che medici e scienziati non abbiano mai consigliato nulla del genere.

 

La situazione relativa all’epidemia è già molto tesa, ma sembra che per qualcuno sia sufficiente seguire una particolare dieta per sottrarsi al virus

Queste persone, che peraltro sembrano non considerare un clima già estremamente teso, hanno dichiarato più volte che la gestione dello stress, il mantenimento di adeguati livelli di sonno, esercizio fisico e contatti sociali siano l’elisir miracoloso per proteggerci dal virus. Ciò però coincide con i consigli generali che molto spesso ci vengono raccomandati per proteggerci dal comune raffreddore e dall’influenza stagionale ogni anno. In questo modo, si finisce per insidiare nelle persone l’idea che per “rafforzare” il nostro sistema immunitario sia sufficiente seguire una particolare dieta piuttosto che un’altro, ma non è così!

dieta

Gli scienziati hanno da tempo riconosciuto che le persone che vivono in condizioni di povertà e malnutrite sono più vulnerabili alle malattie infettive, ma non è certo se l’aumento del tasso di malattia sia direttamente causato dall’effetto della malnutrizione sul sistema immunitario. Esistono ancora pochi studi sugli effetti dell’alimentazione sul sistema immunitario umano e ancora meno che legano gli effetti della nutrizione direttamente allo sviluppo delle malattie. In conclusione, l’unica cosa che possiamo affermare con certezza è che seguire una dieta povera di nutrienti, può indebolire leggermente il nostro sistema immunitario; questo però non significa che sia raccomandabile seguire una certa dieta piuttosto che un’altra.

Related articles

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul...

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti...

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli!...

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico...