Netflix supporta i rifugiati ucraini in Italia con una semplice aggiunta

Date:

Share post:

La guerra in Ucraina scoppiata a causa dell’invasione della Russia ha portato molte aziende private a reagire. Rispetto al solito, molte hanno preso una posizione anche se questa risulta deleteria per gli affari, come McDonald che ha deciso di chiudere tutti i negozi presenti sul territorio russo. Anche Netflix ha fatto un paio di mosse e una ha a che con l’Italia.

Il nostro paese, come la maggior parte di quei europei, ha deciso di ospitare all’interno dei propri confini alcuni rifugiati ucraini. Ovviamente la situazione per quest’ultimi è difficile e se c’è chi un po’ di italiano lo parla, per molti non è così. Il rischio di ritrovarsi persi e senza niente da fare è alto e per questo Netflix ha cercato di aiutare a suo modo con un semplice gesto, dei sottotitoli.

 

Netflix: sottotitoli ucraini anche in Italia

Molte contenuti presenti sulla piattaforma di Netflix in Italia hanno i sottotitoli in altre lingue. Ci sono quelli delle lingue più diffuse mentre in altri casi ci sono quelli del paese di origine del contenuto. Tra questi difficilmente c’è l’ucraino visto la comunque scarsa presenza nel nostro paese della suddetta nazionalità. Da poco non è più così.

La stessa Netflix Italia ha annunciato sul proprio account Twitter dedicato che sono stati aggiunti i sottotitoli in ucraino sotto i contenuti più famosi. Si tratta appunto di un modo per far passare il tempo a chi è scappato dal proprio paese, soprattutto i bambini. Per attivarli non bisogna altro che andare nella finestra dedicata di ogni video.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...