Nintendo: il tuo smartphone può essere una stazione di gioco

Date:

Share post:

Nintendo è un’azienda giapponese specializzata dal 1889 in giocheria. Inizialmente produceva giochi meccanici, giochi di società e carte da gioco. Nel 1975 ha prodotto la prima console ed è approdata in Europa negli anni 80. Da subito i suoi giochi hanno interessato i più giovani e appassionati.

Per anni è stata l’azienda di produzione di console portatili più redditizia del mondo. Dagli anni 80 ha prodotto 24 console con una media di una ogni 18 mesi circa con oltre 500 giochi. Sicuramente il gioco più famoso è Mario Bros pubblicato nel 1985, successivamente troviamo i Pokémon nel 1996 pubblicati un anno dopo anche come manga e cartone animato.

Ha accompagnato diverse generazioni e grazie a ciò ha deciso di continuare il suo sviluppo. Nel 2016 l’azienda ha iniziato a produrre i propri giochi anche per piattaforme come iOS e Android. Grazie a ciò i ricavati dell’azienda sono aumentati notevolmente.

 

 

 

La nuova custodia per smartphone

A marzo 2018 l’azienda ha depositato il brevetto di una custodia per smartphone con funzionalità Game Boy. La custodia è di quelle a libro, non ha quindi solo funzione di gioco ma anche di protezione, come una vera custodia.

La parte superiore secondo il brevetto sarebbe formata da una parte di schermo che funziona come touch screen e l’altra metà inferiore per i pulsanti di gioco. Nel touchscreen saranno proiettate le immagini proprio come nei Game Boy.

Al momento non è disponibile niente di ufficiale ma pare che l’azienda potrebbe estendere il progetto anche a tablet. Di conseguenza non ci sono ancora fonti affidabili sul progetto, sul suo lancio e altre informazioni, ma pare che negli ultimi tempi l’azienda provi una grande nostalgia per la bellissima console realizzata negli anni 80.

Prototipo della custodia brevettata

Sembra anche che l’azienda stia lavorando per implementare la funzione touch di Nintendo Switch e potrebbe essere questo un modo perfetto. Aspettiamo impazienti qualche dichiarazione ufficiale da parte dell’azienda.

Silvia Sanna
Silvia Sanna
Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...