Nokia 3 riceverà presto Android 7.1.1 Nougat, secondo HMD Global

Date:

Share post:

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, HMD Global ha annunciato tre nuovi smartphone Android. Il più economico del gruppo è il Nokia 3. Come molti di voi sicuramente sanno, HMD ha acquisito i diritti della famosissima società finlandese. Il ritorno di Nokia sul mercato italiano è stato sicuramente una sorpresa ma purtroppo fino ad ora non è riuscita a distinguersi rispetto alle altre aziende presenti da più tempo.

Come detto poco fa, il Nokia 3 è stato il primo telefono di nuova generazione a giungere qui da noi in Italia. Diversi utenti, inoltre, hanno apprezzato la possibilità di godere dell’esperienza utente di Android Nougat già pre-installato al momento del lancio su un prodotto di fascia bassa. In seguito al keynote, la società ha assicurato una particolare attenzione nel rilascio degli aggiornamenti software, vista anche l’interfaccia software praticamente stock.

Nokia 3 Android 7.1.1 Nougat

Nokia 3: Android 7.1.1 Nougat confermato da un importante esponente di HMD Global!

Nel corso delle ultime ore, è arrivata una conferma da HMD Global che sicuramente renderà felici moltissime persone possessori del Nokia 3 o che vogliono acquistarlo. In particolare, il telefono otterrà l’aggiornamento ad Android 7.1.1 Nougat. Anche se non è esattamente l’ultima release a disposizione (7.1.2 è l’ultima), resta comunque molto recente.

In particolare, la conferma dell’update giunge da un messaggio postato da Juho Sarvikas su Twitter, ossia un’importante esponente di HMD Global. Il tweet ha confermato chiaramente che il dispositivo low-end riceverà Android 7.1.1 Nougat. Dato che la notizia dell’update proviene dal Chief Product Officer (CPO), fa ben sperare che Android 7.1.1 arriverà molto presto, probabilmente entro la fine di agosto.

Per chi non lo conoscesse, il Nokia 3 è uno smartphone low-cost caratterizzato da un display IPS da 5 pollici HD e mosso da un processore quad-core MediaTek MT6737 con clock a 1.4 GHz. Troviamo, poi, 2 GB di RAM, 16 GB di storage interno, espandibile tramite micro SD fino a 256 GB, e due fotocamere entrambe da 8 mega-pixel con autofocus e apertura focale f/2.0. Il telefono è, inoltre, alimentato da una batteria non rimovibile da 2630 mAh.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche...

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team...

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...