Array

Nokia accusata da Blackberry per violazione di brevetti

Date:

Share post:

Nokia viene posta sotto accusa da Blackberry che è intervenuta in merito ad alcune presunte violazioni di brevetto rilasciando un provvedimento formale presso il tribunale di Wilmington, Dalaware. Secondo gli avvocati del gruppo canadese, La società finlandese avrebbe previsto l’utilizzo di tecnologie di telecomunicazione all’interno dei suoi prodotti senza versare le royalties per l’utilizzo.

Le tecnologie sopra menzionate fanno riferimento allo standard 3GPP e troverebbero posto all’interno di stazioni radio della finlandese come le Flexi Multiradio, alcuni controller radio ed il software Liquid Radio, prodotti attualmente in uso da parte dei vettori telefonici americani di T-Mobile e AT&T.

BlackBerry chiede un risarcimento per la violazione di 11 brevetti ma le intenzioni prevederanno una concessione di utilizzo sul metodo FRAND (a prezzi ragionevoli). La disputa legale avviene in un momento decisamente delicato per entrambe le aziende che ormai si fanno soltanto carico di ricevere le royalities per i prodotti concedendo rispettivamente a TCL (per Blackberry Mercury) ed HMD Global (con Nokia 150 e Nokia 6) il privilegio di realizzare i terminali. Blackberry brevetti Nokia

Scopriremo presto come andrà a finire questa battaglia legale. Seguici per ulteriori aggiornamenti sulla vicenda.

LEGGI ANCHE: Nokia 3 atteso al MWC 2017, saranno queste le specifiche?

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...