Note 7, se lo porti in aereo rischi la galera: sono 10 anni

Date:

Share post:

Che Samsung abbia commesso un grave errore nel sottovalutare la situazione pre-rilascio per il Galaxy Note 7 è ormai cosa risaputa. Quello che probabilmente ancora non sapete, invece, è il fatto che la questione volge, anche per noi utenti, a sfavore addirittura sotto il punto di vista legale. Visto e considerato che a seguito del divieto assoluto di trasporto sui voli di linea, seguita ora un’ulteriore incentivo alla restituzione del terminale incriminato, dovuto al sussistere delle condizioni di reato per il trasporto di detti dispositivi.

Galaxy Note 7, appena uscito ufficialmente del mercato dopo le vicende che hanno condotto a numerosi e svariati incidenti, è stato posto sotto osservazione dalla società in merito alla sua campagna di restituzione verso cui, ancora oggi, molti utenti si pongono passivamente continuando imperterriti ad utilizzarlo senza curarsi delle esortazioni dell’azienda.note 7 carcere
Tutti coloro che non prenderanno in considerazione la restituzione del Note 7, pertanto, dovranno vedersela direttamente con la Legge, la quale dispone fino a 10 anni di prigione nel caso di inadempimento agli obblighi previsti per il trasporto in aereo dei terminali incriminati.

 

Il Dipartimento dei Trasporti, la Federal Aviation Administration (FAA) e la Pipeline and Hazardous Materials Safety Administration (PHMSA) hanno annunciato, infatti, in questo fine settimana la ferrea decisione di procedere formalmente contro gli interessati che, nonostante gli alert, si rifiutano ancora di procedere alla restituzione ed al rimborso.

note 7-faa

Dopo il divieto assoluto di ricaricare, accendere e portare in stiva il device, quindi, si procede in maniera ancor più marcata ai fini della sicurezza. A seguito di queste ultime manovre, inoltre, anche Alitalia ha provveduto alla comunicazione di divieto per il trasporto del Note 7.

Samsung, d’altro canto, si trova ancora alle prese con le prove di laboratorio empirica e specifiche che accertino, una volta per tutte, la causa prima delle esplosioni. Pertanto, ai fini della Legge, Note 7 è da ritenersi materiale puramente esplosivo e, quindi, soggetto alle normative vigenti in materia di trasporto di materiali pericolosi.

I passeggeri, pertanto, rischiano seriamente una condanna pecuniaria fino a 179.933 dollari ed il carcere fino a 10 anni per reato federale. Il nostro consiglio: restituite o fatevi rimborsare subito il vostro Note 7.

LEGGI ANCHE: Note 7: gli utenti se lo tengono, CPSC emette comunicato stampa

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...