Nuova funzione su Android: controllo del telefono con le espressioni facciali

Date:

Share post:

Android ha elaborato da tempo un’API per l’accessibilità, con la quale gli sviluppatori possono costruire applicazioni ed esperienze per aiutare le persone con disabilità. Google intende far rientrare le app che utilizzano l’API per l’accessibilità in determinate categorie, tra cui vi sono i lettore di schermo, i sistemi di input basati su interruttori e i sistemi di input basati sulla voce. L’app Android Accessibility Suite fornisce, come suggerisce il nome, una suite di strumenti di accessibilità che fa in modo che le persone con disabilità possano avere il pieno controllo del telefono.

 

In che modo la nuova funzione di accessibilità consente il controllo del telefono

In particolare, l’ultimo aggiornamento di Android Accessibility Suite aggiunge un nuovo modo per gli utenti di controllare i loro dispositivi: la funzione Camera Switches. La versione beta 12.0.0 dell’app Android Accessibility Suite fa parte della quarta versione beta di Android 12, che è arrivata sui telefoni Pixel qualche giorno fa. L’aggiornamento trasforma la nuova funzione nella funzione Switch Access, che contiene strumenti che permettono di interagire con il dispositivo Android senza utilizzare il touchscreen. Grazie a Switch Access, è possibile collegare un dispositivo esterno via USB o Bluetooth per selezionare elementi, scorrere, digitare e altro ancora semplicemente tramite il riconoscimento facciale.

Attualmente, la funzione Camera Switches supporta l’impostazione di alcuni gesti che servono a effettuare un numero limitato di controlli, ma è molto probabile che l’elenco possa crescere in futuro. È possibile, ad esempio, fare in modo che l’app rilevi il movimento di apertura della bocca e poi lo mappi per aprire il pannello delle notifiche, oppure fare in modo che percepisca il sollevamento delle sopracciglia e poi riporti il telefono alla schermata iniziale. Si tratta, insomma, di un aggiornamento rivoluzionario che semplificherà notevolmente la vita alle persone con disabilità.

Quando la funzione Camera Switches è attiva, compare un’icona di notifica permanente che avvisa dell’utilizzo attivo della fotocamera. Android 12 mostra un indicatore della barra di stato ogni volta che la fotocamera del dispositivo è in uso, quindi questa icona di notifica può sembrare ridondante; tuttavia, la versione aggiornata dell’app Android Accessibility Suite non sembra essere esclusiva dei dispositivi Android 12, dato che alcuni esperti sono riusciti a caricare di nascosto l’APK per ottenere la nuova funzione Camera Switches su un dispositivo Android 11.

 

Related articles

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...