Qualcosa di magico è apparso di notte a Londra e in altre parti della Gran Bretagna il 21 giugno. Increspature di nuvole blu elettriche luccicavano nel cielo al crepuscolo dopo il tramonto. Erano nuvole nottilucenti, le nuvole più alte del mondo, più di 80 km sul bordo dell’atmosfera; sembravano qualcosa di un altro pianeta.
Queste nuvole possono essere un segnale di avvertimento della crisi climatica. Furono registrati per la prima volta nel 1885 e raramente furono visti per anni, soprattutto nelle regioni polari. Tuttavia, negli ultimi tempi le nuvole sono apparse molto più lontano e stanno diventando molto più luminose.
Nubi di nottilucenti si formano nella mesosfera, l’atmosfera superiore rarefatta con poca umidità e temperature intensamente basse. Il vapore acqueo scarso può congelare i granelli di fumo delle meteore che si bruciano nell’atmosfera, creando i cristalli che formano nuvole nottilucenti. La mesosfera è più fredda in estate, permettendo ai cristalli di formarsi.
Gran parte dell’umidità necessaria per formare le nuvole proviene dal metano, un potente gas serra che produce vapore acqueo quando si rompe nell’atmosfera superiore. E con l’aumento dell’inquinamento da metano, anche le nuvole notturne sono diventate più comuni e più diffuse.
Alla fine di giugno, l’astrofotografo Ollie Taylor ha catturato il fenomeno estivo immortalando una chiesa del 12° secolo nel Dorset, tra le 2:00 e le 2:50 ora locale. “È stata un’ottima notte di riprese: sono stato accolto da nubi nottilucenti come mai mi era capitato di vedere in precedenza nel sud dell’Inghilterra. Il blu elettrico ha completato il paesaggio nebbioso e la struttura dello scatto era inquietante”, ha dichiarato l’artista.
Uno studio del 2018, pubblicato dall’American Geophysical Union, ha concluso che l’attuale maggiore visibilità delle nubi nottilucenti è dovuta all’impatto dell’umanità sul clima. Dal 1871, è stato scoperto che c’era stato un aumento del 40% del vapore acqueo a 80 chilometri di altezza a metà latitudine nord, il che significa che ora c’è una buona possibilità di vedere le nuvole più volte ogni estate.
Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene detto che è necessario pagare un'ingente somma di denaro per evitare di essere denunciati…
I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni la scienza…
Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…
Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…
Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…
Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…