News

Occhi: come il colore ne influenza le capacità di visione

Ci sono occhi in grado di stregare chiunque li guarda, ci sono quelli che sembrano trafiggerti e ce ne sono tanti altri ancora. Questa capacità dipende molto dai colori di quest’ultimi, ma secondo una nuova ricerca non è soltanto qualcosa di estetico. Il colore azzurro non è solo esotico, nasconde la capacità di vedere meglio in condizioni di scarsa luminosità secondo alcuni antropologi del Regno Unito.

Uno studio, in realtà molto piccolo attualmente, ha visto come le persone con gli occhi azzurri hanno un piccolo vantaggio. Si parla di 25 volontari con tale colore, e le varie sfumature, e 14 con colori scuri che hanno dovuto affrontare un test oculistico di 30 secondi dove era presente una luce con intensità decrescente. Oltre alla luce c’era un messaggio da leggere e il primo gruppo ci è riuscito meglio fino a una luminosità di 0,7 lux contro gli 0,82 lux.

 

L’importanza dei colori degli occhi

Si parla di antropologia quindi le prime teorie, a fronte del piccolo gruppo preso in considerazione, è che questa mutazione genetica, dove gli occhi hanno meno pigmentazione del normale, è servita proprio per la capacità di vedere meglio al buio. Di fatti, la percentuale di persone con gli occhi nelle popolazioni del nord sono più alte dove le ore di luce sono molte meno rispetto al sud.

Detto questo, se da un lato questa particolare pigmentazione degli occhi è un vantaggio in questo ambiente specifico, in generale si possono considerare più fragili. Hanno un’incidenza maggiore del cancro così come di degenerazione maculare. In ogni caso, serve un approfondimento rispetto a questi primi dati.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025