News

Oltre 4 milioni di app scaricate su Play Store erano infette da malware

La sicurezza è un aspetto fondamentale per le varie aziende da considerare sui dispositivi mobili. Infatti, vengono mensilmente rilasciati aggiornamenti di sicurezza per combattere tentativi di infettare il device con malware o con tentativi di phishing.

Se la Apple riesce abbastanza bene a tenere al sicuro i propri dispositivi, lo stesso non si può dire per i dispositivi Android, nonostante l’impegno tecnico che Google ci mette.

 

4 milioni di app scaricate infette su Play Store

Per scaricare le applicazioni, musica, film o quant’altro, sui dispositivi Android c’è l’applicazione apposita Play Store, l’equivalente di App Store sui dispositivi Apple.

Un’indagine condotta dai ricercatori di sicurezza di Trend Micro ha rivelato che sono oltre 4 milioni i download di applicazioni su Play Store infette da malware o tentativi di phishing. Nello specifico, i ricercatori hanno trovato 29 applicazioni infette nell’elenco di Play Store, alcune anche abbastanza famose.

Tra le tattiche utilizzate da queste app venivano visualizzati annunci pop-up a schermo intero collegati a contenuti espliciti, in alcuni casi scaricando anche un lettore multimediale a pagamento e a siti Web che raccoglievano informazioni personali dagli utenti, come indirizzi e numeri di telefono.

La maggior parte delle applicazioni ritenute infette riguardano il farsi foto o modificarle. “Pro Camera Beauty“, “Cartoon Art Photo“, ed “Emoji Camera“, sono tre applicazioni infette con oltre 1 milione di download ciascuna.

“Nessuna di queste app fornisce alcuna indicazione sul fatto che siano quelle dietro agli annunci, quindi gli utenti potrebbero avere difficoltà a determinare da dove provengano”, ha scritto l’analista Lorin Wu. Inoltre, il software dannoso ha fatto in modo di nascondere le icone dall’elenco delle applicazioni di Android, rendendo ancora più difficile per gli utenti individuarle e disinstallarle.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025