Opportunity: il rover che ha passato quindici anni su Marte

Date:

Share post:

Il rover Opportunity della NASA, gemello di Spirit, è stato lanciato da Cape Canaveral, in Florida nel 2003, ha raggiunto Marte il 24 Gennaio 2004 atterrando nella zona di Meridiani Planum, a circa 24 chilometri a est del luogo di atterraggio previsto. La sua missione prevedeva una durata di circa 90 giorni marziani ed era stato progettato per percorrere poco più di un chilometro.

Il rover, delle dimensioni di un auto da golf, ha attualmente percorso 45 chilometri e ha raggiunto il suo 5000esimo giorno marziano a Febbraio del 2018. Il 24 Febbraio 2019 Opportunity ha iniziato il suo 16esimo anno sul suolo del Pianeta Rosso. John Callas, project manager di Opportunity al Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, California, ha dichiarato: “Quindici anni sulla superficie di Marte sono non solo il risultato di una magnifica macchina da esplorazione, ma di un team dedito e di talento che ci ha permesso di espandere la nostra conoscenza del Pianeta Rosso“.

 

La fine?

Tuttavia l’ultima comunicazione del rover venne ricevuta dalla Terra il 10 Giugno 2018, dopo che una tempesta di polvere planetaria coprì il localizzatore ad energia solare sul bordo occidentale della Perseverance Valley, impedendo ad Opportunuty di caricare le batterie. Callas ha inoltre aggiunto: “Questo anniversario non può fare a meno di essere un po’ agrodolce perché al momento non conosciamo lo status del rover, stiamo facendo tutto il possibile per comunicare con Opportunity, ma col passare del tempo, la probabilità di un contatto di successo con esso continua a diminuire“.

Nonostante ciò la missione continua: gli ingegneri del Jet Propulsion Laboratory stanno inviando numerosi comandi nella speranza di riuscire a comunicare con il rover nella speranza di un tentativo di recupero

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...