Avi Loeb, capo del Dipartimento di Astronomia dell’Università di Harvard, ha difeso ancora una volta la sua ipotesi secondo cui l’oggetto interstellare Oumuamua potrebbe essere una sonda aliena.
In una nuova intervista con Haaretz, il capo del dipartimento di astronomia dell’Università di Harvard, Avi Loeb, ha difeso la sua controversa ipotesi che considera l’oggetto interstellare Oumuamua una sonda aliena. “Non appena lasceremo il sistema solare, penso che vedremo molto traffico“, ha detto. “Forse riceveremo un messaggio che dice: ‘Benvenuto nel club interstellare’ o troveremo diverse civiltà morte – cioè, troveremo i suoi resti”.
Dopo che gli astronomi hanno scoperto l’oggetto – poi soprannominato Oumuamua (una parola hawaiana che significa “messaggero inviato dal lontano passato per raggiungerci”), Loeb e colleghi hanno pensato che l’ipotetico meccanismo di propulsione chiamato “vela solare” potrebbe spiegare la strana traiettoria di questo oggetto.
Anche il bagliore che emana ha destato qualche sospetto nella comunità scientifica, poiché è cambiato quando l’oggetto è ruotato, indicando che Oumuamua potrebbe avere una forma piatta simile a un sigaro – una geometria insolita negli asteroidi.
È stato fatto un tentativo di ascoltare i segnali radio dall’oggetto misterioso, ma Loeb non rinuncia all’idea che Oumuamua sia di origine intelligente. “Non possiamo sapere se è una tecnologia attiva o una navicella spaziale che non funziona più ma continua a fluttuare nello spazio“, ha detto a Haaretz.
Avi Loeb ha suggerito che l’universo potrebbe essere pieno di società aliene e che gli scienziati dovrebbero concentrarsi sulla ricerca di prove di questo assunto. “Il nostro approccio deve essere archeologico. Proprio mentre scaviamo il terreno per trovare culture che sono già esistite, abbiamo bisogno di scavare nello spazio per scoprire civiltà che esistono al di fuori della Terra“, ha difeso lo scienziato a sostegno della sua teoria. “La ricerca della vita extraterrestre non è speculazione. È molto meno speculativo dell’ipotesi che nell’Universo ci sia materia oscura“, ha concluso.
Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…
La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…