News

Parkinson: un terapia semplice per contrastare la malattia

Come il morbo di Alzheimer. quello di Parkinson è una malattia complessa la cui origine non è ancora stata individuata con certezza. Allo stesso tempo però, per quest'ultimo c'è...

Odore dell’ovulazione: come influisce su stress e attrazione maschile secondo la scienza

Negli ultimi anni, la scienza ha svelato meccanismi sottili e affascinanti che regolano l’attrazione tra esseri umani. Tra...

Scoperto il buco nero più massiccio dell’universo: 36 miliardi di soli

Un colosso cosmico a miliardi di anni luce A circa 8 miliardi di anni luce dalla Terra, gli astronomi...

Cosa possiamo imparare dalle vespe per rallentare l’invecchiamento

Chi avrebbe mai pensato che uno degli insetti più temuti potesse nascondere un potere sorprendente contro l’invecchiamento? La...

WhatsApp introduce le chiavi utente: ecco cosa sono

WhatsApp continua ad arricchirsi di novità interessanti. Già da diverso tempo, l'azienda sta lavorando ad un nuovo sistema...
spot_img

Ecco 3 alimenti ottimi per combattere il freddo e il rischio di influenza

La stagione invernale ogni anno causa delle vere e proprie epidemie di influenza, con centinaia di milioni di malati in tutto il mondo, con...

Apophis: l’asteroide che secondo gli scienziati russi colpirà la Terra

La squadra di ricercatori dei Dipartimento di Meccanica Celeste dell'Università Statale di San Pietroburgo ha previsto che l'asteroide Apophis, di circa 370 metri di...

Luna: satellite e perfetto scudo per i grandi asteroidi diretti sulla Terra

La Luna è parte essenziali della vita sulla Terra. Tra miti, leggende, superstizioni e tanto altro sarebbe difficile immaginare una vita senza il nostro...

Scheletri umani datati a 2 milioni di anni fa appartengono alla stessa specie

Una nuova ricerca su un paio di scheletri vecchi ben due milioni di anni sta aiutando a consolidare la linea temporale della evoluzione dell'essere...

L’attività fisica aiuta a migliorare la memoria, ad ogni età

Un recente studio statunitense ha rilevato che una attività fisica regolare può migliorare notevolmente le funzioni cognitive e la memoria. Secondo il dott. Aron...

A volte la medicina può risultare bizzarra, o meglio lo sono alcuni casi

Molto spesso sentiamo parlare di strani e curiosi casi, in cui magari ci sono persone affette da malattie rare o particolari. Ci sono anche...
spot_img