Array

Panasonic: in arrivo gli schermi super LCD per sfidare gli OLED

Date:

Share post:

Quando sembrava ormai che i pannelli OLED stessero per scalzare definitivamente dal mercato i LED, ecco che Panasonic tira fuori dal cilindro una nuova tecnologia per gli LCD di tipo IPS che dona agli schermi un contrasto incredibile, pari a ben 1.000.000:1; quindi molto vicino a quello di un OLED.

Per via dell’incapacità di offrire neri profondi come quelli degli schermi OLED, ormai gli schermi a cristalli liquidi stavano praticamente scomparendo dal mercato in favore degli OLED. Recentemente sul mercato sono però arrivate nuove soluzioni che sembrano dare una seconda giovinezza alla tecnologia LCD, come il Quantum Dot di Samung e, ora, la nuova soluzione di Panasonic.

Ma come funziona questa nuova tecnologia per pannelli LCD di Panasonic?

L’attuale tecnologia dei pannelli LCD si compone di due filtri polarizzanti dentro i quali sono ovviamente presenti dei cristalli liquidi, retroilluminati da un “tappeto” di illuminazione a LED. Il nero è generato dal fatto che, a seconda della polarizzazione, i cristalli bloccano o lasciano passare la luce. La luce nei vecchi pannelli LCD, però, non viene mai fermata del tutto e quindi i neri non sono “veri” ma solamente dei grigi molto scuri.

Panasonic, nuva tecnologia LCD

Con il nuovo pannello LCD di Panasonic, invece, fra il tappeto di retroilluminazione LED e il display è stato inserito un nuovo strato, ancora composto da cristalli liquidi che dispongono però di proprietà di trasmissione della luce differenti rispetto ai cristalli tradizionali presenti nello schermo. Grazie a questo nuovo layer, la luminosità dei pixel viene gestita singolarmente e in maniera molto più precisa raggiungendo un contrasto di 1.000.000:1.

Panasonic ha riferito che caratteristiche storicamente positive dei pannelli LCD come l’ampio angolo di visione e l’efficienza sono state mantenute. La società nipponica ha inoltre fatto sapere che la produzione di pannelli con diagonale dai 10 ai 100 pollici è già possibile.

PANNELLO LCD E PANNELLO OLED: DIFFERENZA DI FUNZIONAMENTO

OLED è acronimo di “Organic Light-Emitting Diode” ed è una tecnologia profondamente differente rispetto a quella LCD. Se infatti il pannello OLED emette luce propria quando attraversati da corrente elettrica, i pannelli LCD si basano sui cristalli liquidi con sistema di retroilluminazione.

LEGGI ANCHE
Tesla e Panasonic fanno squadra per l’energia solare
Panasonic: la nuova TV trasparente è davvero incredibile

Attualmente, come già detto, gli schermi OLED sono superiori a quelli LCD ma le nuove tecnologie Panasonic e Samsung potrebbero cambiare nuovamente le carte in tavola.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...