Papa Francesco lancia la sua app Click to Pray

Date:

Share post:

Papa Francesco, si sa, ha fatto della comunicazione la sua arma vincente. Da quasi 6 anni al soglio pontificio, ha rivoluzionato il modo di essere Pontefice. Con atteggiamenti talvolta spiazzanti  (si pensi a selfie o telefonate con fedeli). Poi è arrivato il profilo Twitter, account Pontifex. Il quale vanta, al momento della scrittura, 4.86 milioni di followers. E ben 1824 Post.

Da parte di Bergoglio, però, non poteva mancare anche una app. Presentata nel corso del tradizionale Angelus domenicale in Piazza San Pietro, tenuto ieri. Il nome è Click To Pray, app ufficiale della rete di preghiera mondiale del Papa. Ma anche del ramo giovanile, il Movimento Eucaristico della Gioventù – EIM.

 

Click To Pray, ecco la app del Papa

Click To Pray (sito ufficiale: www.clicktopray.org) è una piattaforma che invita uomini e donne di tutto il mondo, ad accompagnare il Papa in una missione di compassione per il mondo. Ha un sito Web e un’app mobile, sia per Android che per iOS, con i suoi social network, disponibili in sei lingue (spagnolo, inglese, italiano, francese, portoghese e tedesco).

Click To Pray ha tre sezioni principali: “Pray with the Pope”, con le intenzioni mensili del Papa per le sfide che l’umanità deve affrontare e la missione della Chiesa. “Pray every day”, con un ritmo di preghiera che coinvolge tre momenti quotidiani. E “Pray with the network” che è uno spazio in cui gli utenti (Papa Francesco tra loro) possono condividere le loro preghiere con gli altri.

 

Come scaricare app Click to Pray

La app può essere trovata cliccando sul pulsante di Papa Francesco nella sezione “Pray with the newtork”. Click To Pray è la piattaforma di preghiera ufficiale per World Youth Day 2019, che si svolge a Panama dal 22 al 27 gennaio 2019. Per questo evento, la piattaforma include una sezione multimediale speciale per pregare e meditare il Rosario per la Pace.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...