Patente Digitale di Guida in Italia: Data di Lancio e Istruzioni sull’Utilizzo

Date:

Share post:

La tanto attesa patente digitale di guida è in arrivo in Italia, portando con sé una serie di vantaggi per guidatori e autorità di controllo. La sua introduzione, inizialmente prevista entro il 2023, si è leggermente ritardata, ma dovrebbe finalmente essere disponibile nell’app Io entro la prossima estate.

 

Cos’è la patente digitale di guida e come funziona

La patente digitale è parte di un progetto promosso dalla Commissione europea per modernizzare le procedure legate ai documenti di guida. Questa iniziativa, estesa a tutti i paesi membri dell’Unione Europea, mira a semplificare e velocizzare i controlli stradali, eliminando i problemi legati alla perdita o dimenticanza della patente fisica. Inoltre, la digitalizzazione rende la patente più sicura e difficile da falsificare.

 

Come utilizzare la patente digitale

In Italia, la patente digitale sarà integrata nell’app Io, la stessa utilizzata per il Green Pass. Gli utenti potranno accedere all’app tramite SPID o CIE, quindi visualizzare la patente di guida e ottenere un codice QR visualizzato sullo smartphone. Questo QR code potrà essere inquadrato dalle autorità di controllo per accedere rapidamente alle informazioni sull’identità del guidatore, le autorizzazioni e la scadenza del documento. L’app Io permetterà anche di verificare il saldo dei punti della patente, sempre aggiornato in tempo reale.

Data di lancio della patente digitale

Sebbene inizialmente prevista entro la fine del 2023, la patente digitale non è ancora presente nell’app Io. Tuttavia, si prevede che sarà aggiunta entro la prossima estate. La digitalizzazione non solo semplificherà i controlli stradali, ma contribuirà anche a ridurre i costi di produzione dei documenti fisici e l’impatto ambientale.

 

Vantaggi della patente digitale

La patente digitale non solo renderà più agevoli i controlli stradali, ma avrà anche un’ampia validità a livello continentale, con possibilità di ritiro in tutta l’Unione Europea in caso di gravi infrazioni. Inoltre, la digitalizzazione ridurrà i costi di produzione, contribuendo a una gestione più sostenibile dei documenti di guida.

Resta aggiornato sul lancio della patente digitale di guida e preparati a sfruttare questa innovativa soluzione nell’app Io entro la prossima estate.

Immagine di freepik

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...