Pene robotico, un progetto italiano che diventerà presto realtà

Date:

Share post:

Il settore della robotica italiano non conosce confini e continua a presentare progetti sempre più innovativi ed interessanti. L’ultimo in ordine di tempo è rappresentato dal progetto presentato da tre dottorandi della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa che mira a realizzare il primo pene robotico, una protesi in grado di sostituire completamente l’organo maschile, simulando il meccanismo di erezione e garantendo il piacere sessuale grazie alla possibilità offerta dai nuovi sistemi di sensorizzazione che consentono un collegamento diretto con il cervello.

Secondo Sergio Tarantino, Andrea Cafarelli e Alessandro Diodato, i tre scienziati che hanno svelato il progetto del primo pene robotico nel corso della giornata conclusiva del corso in High-tech Business Venturing, non si tratta semplicemente di una ricerca scientifica ma di un progetto che ha tutte le potenzialità per diventare un qualcosa di concreto anche in ambito imprenditoriale già nel corso del prossimo futuro. Sebbene non vi sono, al momento, date precise per l’ultimazione del primo pene robotico, il progetto denominato “Robot Penis” potrebbe diventare ben presto realtà garantendo un risultato finale incredibilmente simile all’originale organo maschile.

Il progetto è estremamente ambizioso e gli obiettivi dei tre scienziati sono davvero molto chiari: “Vogliamo render il funzionamento della protesi il più vicino possibile rispetto a quello dell’organo naturale. La possibilità di controllare la protesi tramite il pensiero e gli stimoli nervosi, garantendo alla persona che la ‘indossa’ il piacere sessuale” Nel corso dei prossimi mesi, il primo pene robotico della storia potrebbe tornare a far parlare di sé con nuove informazioni sul funzionamento e sulla data di ultimazione dello sviluppo.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere...

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio....

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra:...

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea...