Pensare di essere morti, un particolare malessere

Date:

Share post:

Per tutti noi è così normale sapere di essere vivi che solamente in pochi casi ci si mette realmente a pensarci, ma non tutti è così. C’è una particolare condizione, chiamata sindrome di Cotard, dove la persona non riesce di fatto a cogliere questo semplice fatto, è come pensare di essere morti. Ovviamente questo va a collidere con un naturale proseguimento di vita perché si ignorano i normali segnali del nostro organismo.

Un aspetto comune di questa malattia è pensare che il proprio corpo sia in realtà guidato da un’altra entità che non il proprio volere. Questo porta la persona a ignorare appunto tutti i segnali del corpo, e i pazienti lo fanno perché tanto pensano di essere morti. Non è l’unico comportamento però visto che uno studio ha visto la persona interessata iniziare a regalare tutto quello che aveva.

 

La sindrome di Cotard: il pensiero di essere morti

Quanto è rara di fatto questa malattia? I casi accertati, o comunque presi in considerazione dalla comunità scientifica, sono poco più di 100. L’aspetto comune un po’ a tutti e il pensiero che molti dei proprio organi siano mancanti o proprio morti. Questo può portarli a comportarsi a smettere di prendersi cura, ma non solo con l’idea che tanto tutto ormai è andato perduto, ma anche perché si credono immortali, eterni.

Cercando di capire di cosa si tratti, provando diversi trattamenti, si sta ipotizzando che sia una condizione legata ad altri disturbi come il bipolarismo, la schizofrenia o la depressione. Proprio per questo vengono prescritti farmaci come antipsicotici, antidepressivi e forme di terapie più fisiche, come l’elettroconvulsione.

Related articles

Qualità dell’aria: quanto è davvero sicura l’aria che respiriamo ogni giorno?

L’aria è il primo elemento con cui entriamo in contatto fin dalla nascita. Respiriamo circa 20.000 volte al...

Winston Red: il misterioso diamante rosso finalmente svelato dalla scienza

Il Winston Red è una leggenda nel mondo delle gemme. Con i suoi 2,33 carati e una tonalità...

Beyerdynamic DT 700 PRO X: un nuovo standard per la versatilità in studio

Nel mondo delle cuffie professionali da studio, pochi nomi godono della stessa reputazione di Beyerdynamic. Con la nuova...

COSMOS-Web: la più grande immagine dell’Universo profondo mai realizzata è ora online

Il progetto COSMOS-Web ha appena pubblicato la più grande e dettagliata immagine dell’Universo profondo mai ottenuta, realizzata grazie...