Per il calendario Maya la fine del mondo è la prossima settimana

Date:

Share post:

Se pensavate che il COVID-19, i disordini civili, le locuste, le eruzioni vulcaniche e gli uragani fossero il segnale di un imminente Armageddon, potreste avere ragione! La lettura del calendario Maya era sbagliata, secondo una teoria della cospirazione apparsa su Twitter. E mentre il mondo se l’è scampata e non è stato annientato il 21 dicembre 2012, come originariamente profetizzato dai lettori di tali calendari, il giorno del giudizio Maya è molto vicino: questa volta potrebbe toccarci questa settimana o il prossimo.

Seguendo il calendario giuliano, siamo tecnicamente nel 2012. Il numero di giorni persi in un anno a causa del passaggio al calendario gregoriano è di 11 giorni. Per 268 anni, usando il calendario gregoriano (1752-2020) 11 volte per 11 giorni = 2.948 giorni. 2.948 giorni/365 giorni (all’anno) = 8 anni“: è quanto lo scienziato Paolo Tagaloguin ha twittato la scorsa settimana. La serie di tweet è stata eliminata dopo essere stata postata.

Se il conto di Tagaloguin fosse corretto, sommando tutti i giorni persi, la data del giorno del giudizio Maya è… questa settimana.

 

Il 2012, anno del Giudizio

Nel 2012, i teorici del giorno del giudizio erano convinti che il mondo sarebbe finito il 21 dicembre e orde di credenti si sono riversate nei siti Maya in Messico e Guatemala. Solo per poi rimanere deluse e “sporche”, a causa della mancanza di strutture igienico-sanitarie nelle antiche piramidi Maya.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si...

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe...

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere...

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio....