Il pianeta che non dovrebbe esistere: sopravvissuto alla sua nana bianca

Date:

Share post:

L’Universo ci riserva sempre continue sorprese e spesso accadono cose che mettono in discussione ciò che credevamo fosse certo riguardo alla fisica dello spazio. È questo il caso anche di una recente scoperta, in cui un team di ricercatori afferma di aver identificato qualcosa che ritenevamo impossibile potesse esistere: l’esistenza di un pianeta gigante in orbita molto vicino ad una nana bianca. Un team di ricercatori avrebbe infatti individuato un pianeta delle dimensioni di Giove, in orbita attorno alla nana bianca WD 1856 + 534, davanti alla quale transita ogni 1,4 giorni.

 

La nascita di una nana bianca

Stelle come il nostro Sole bruciano idrogeno trasformandolo in elio nelle reazioni di fusione nucleare, che riscalda i pianeti come il nostro. Quando le stelle esauriscono l’idrogeno, si verificano dei processi insoliti”, spiega Andrew Vanderburg, un assistente professore di astronomia presso l’Università del Wisconsin-Madison che ha co-autore dello studio.

Le stelle come il Sole, quando stanno per terminare l’idrogeno iniziano ad espandersi e quando questo è terminato del tutto, consumano l’elio trasformandolo in carbonio e ossigeno. Ma l’elio è un carburante inefficiente per la vita di una stella, quindi molto rapidamente la stella perde gran parte della sua massa e gli strati esterni vengono spazzati via, lasciando solo quel caldo nucleo senza vita che è la nana bianca.

Queste stelle fantasma hanno una grande forza di gravità, capace di attirare a se corpi celesti come i pianeti e distruggerli, per questo non si pensava fosse possibile che un pianeta fosse in orbita così vicino ad una stella del genere.

 

Il pianeta impossibile: come sopravvivere ad una stella distruttrice

Questo potenziale pianeta impossibile è stato rilevato grazie a TESS (Transitina Exoplanet Survey Satellite) della NASA e al telescopio spaziale Spitzer e sembra sia intatto attorno alla sua nana bianca killer. Se l’esistenza di questo gigante dovesse essere confermata, si tratterebbe davvero di una scoperta senza precedenti.

Secondo Vanderburg ci sono due possibili spiegazioni per l’esistenza di questo pianeta. Quella più probabile include la presenza di altri corpi celesti nel sistema della nana bianca ed un cambiamento nell’orbita di questo sorprendente pianeta. L’altra spiegazione invece è che si sia trattato di un pianeta talmente enorme in origine che, anche se in parte inghiottito dalla nana bianca, si sia salvato dalla distruzione.

Immagine: Foto di The NeMu da Pixabay

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo,...

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del...

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i...

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a...