News

Identificate tracce di piante psicoattive in alcuni antichi vasi Maya

I ricercatori della Washington State University hanno rilevato la calendula messicana (Tagetes lucida) nei residui prelevati da 14 vasi in ceramica Maya in miniatura. Sepolti originariamente più di 1.000 anni fa nella penisola messicana dello Yucatán, i vasi contengono anche tracce chimiche presenti in due tipi di tabacco essiccato e stagionato, Nicotiana tabacum e N. rustica. Il gruppo di ricerca, guidato dal dottore in antropologia Mario Zimmermann, ritiene che la calendula messicana sia stata mescolata con il tabacco per rendere il fumo più piacevole.

La scoperta del contenuto dei vasi dipinge un quadro più chiaro delle antiche pratiche di consumo di droghe tra i Maya. La ricerca, che è stata pubblicata su Scientific Reports, apre anche la strada a studi futuri che indagano su altri tipi di piante psicoattive e non psicoattive che venivano utilizzate tra i Maya e altre società precolombiane.

Il lavoro di Zimmermann e colleghi è stato reso possibile dalla ricerca finanziata dalla NSF che ha portato a un nuovo metodo di analisi basato sulla metabolomica in grado di rilevare migliaia di composti vegetali o metaboliti nei residui raccolti da contenitori, tubi, ciotole e altri manufatti archeologici. I composti possono quindi essere utilizzati per identificare quali piante sono state consumate. In precedenza, l’identificazione di antichi residui vegetali si basava sulla rilevazione di un numero limitato di biomarcatori, come nicotina, anabasina, cotinina e caffeina.

 

Alla ricerca di manufatti Maya

Zimmermann ha aiutato a portare alla luce due dei vasi cerimoniali utilizzati per l’analisi nella primavera del 2012. All’epoca, stava lavorando a uno scavo diretto dall’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico alla periferia di Mérida, dove un imprenditore aveva prove scoperte di un sito archeologico Maya durante lo sgombero dei terreni per un nuovo complesso residenziale.

Zimmermann e un team di archeologi hanno utilizzato apparecchiature GPS per dividere l’area in una griglia a scacchiera. Si sono quindi fatti strada nella fitta giungla alla ricerca di piccoli tumuli e altri segni rivelatori di antiche strutture dove a volte si trovano i resti di persone importanti come gli sciamani.

Zimmermann ha riferito che il team di ricerca della WSU è attualmente in trattative con diverse istituzioni in Messico per ottenere l’accesso a contenitori più antichi della regione che possono analizzare per i residui vegetali. Un altro progetto che stanno attualmente portando avanti riguarda i residui organici conservati nella placca dentale di antichi resti umani.

Ph. Credit: Washington State University

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Read More