Array

PokeMatch, l’app per trovare l’anima gemella grazie a Pokémon GO

Date:

Share post:

Pokémon GO è un fenomeno di massa: una massa che può incontrarsi e, perché no, iniziare una storia d’amore. Se insieme ai Pokémon cercate anche l’anima gemella vi verrà in aiuto quest’app: si chiama PokeMatch ed è in sostanza un “Tinder in salsa Pokémon GO”. Quest’app è disponibile gratuitamente per Android e iOS.

Come funziona? Una volta scaricata, l’app chiede la propria età e a cosa siamo interessati: uomini, donne, entrambi, ma si potrà cercare anche un amico o amica con cui andare insieme alla caccia di Pokémon. Il profilo può anche essere personalizzato aggiungendo una piccola biografia dell’allenatore, filtrando anche in base alle tre squadre, cioè Team Istinto, Team Coraggio e Team Saggezza.

Trovare amici su Pokémon Go grazie a PokeMatch

LEGGI ANCHE: Pokémon Go, quale smartphone dura di più? In lizza anche Galaxy S7 Edge [VIDEO]

Pokemon Go

Per il login PokeMatch utilizza le API di Facebook, si può quindi utilizzarla anche con l’immagine del profilo Facebook. L’app funziona come quelle basate sugli appuntamenti, insomma come Tinder: si sfogliano i profili che vogliamo incontrare. Una volta trovata una persona che ci piace si può aprire una chat e darsi appuntamento ad uno dei tanti Pokéstop o Palestre in giro per la città.

In questo modo ci si potrà fare qualche nuovo amico o, se scatta la scintilla, trovare davvero l’amore. O al massimo scambiarsi qualche trucco o strategia. Attualmente Pokémon Go di Niantic Labs, in collaborazione con Nintendo, è stata scaricata da più di 75 milioni di persone. Alcuni di questi potrebbero diventare vostri amici. Ovviamente PokeMatch è un’applicazione molto giovane. Soffre ancora di alcuni bug che certe volte ne minano l’esperienza di gioco. Di sicuro, dipende dal successo o meno dell’applicazione, a breve dovrebbe arrivare un’aggiornamento che sistemerà i problemi riscontrati dagli utenti. Rimane comunque un modo ingegnoso per mettere in contatto immediato i giocatori di Pokémon Go.

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...