Array

Pokémon Go, arriva la funzione Dintorni: ecco come “tracciarli tutti”

Date:

Share post:

Dopo il rilascio in USA, arriva anche in Italia la funzione “Dintorni” di Pokémon Go. La nuova feature è stata introdotta con l’ultimo aggiornamento dell’app firmata Niantic e permette all’utente di vedere con maggiore precisione dove si trovano i Pokémon selvaggi.

Pokemon Go, ecco come funziona la feature “Dintorni”

Grazie a Pokèmon Go Dintorni è possibile scoprire dove si trovano con precisione i mostriciattoli selvaggi. Ma come funziona? Dalla solita piccola linguetta, presente in basso a destra, compaiono i tre Pokémon più vicini al giocatore. Schiacciandoci sopra appariranno tutti i Pokémon nei dintorni, fino a nove.

A differenza del passato, però, la schermata “Dintorni” non mostra solo i Pokémon presenti nelle vicinanze ma anche una piccola anteprima fotografica del Pokéstop vicino al quale questi si nascondono. Non solo: cliccando sopra l’anteprima è possibile tracciare il mostriciattolo (tippando sulle tre impronte sotto all’immagine del Pokémon) per avere indicato sulla mappa, con precisione, il punto in cui si trova l’obiettivo della cattura in prossimità del Pokéstop. In questo modo si potrà procedere nella direzione giusta, scovando il Pokémon desiderato a botta sicura.

Pokémon Go, funzione dintorni
Pokémon Go, funzione dintorni

Una novità interessante, forse una delle più importanti dell’ultimo periodo, e che potrebbe spingere diversi utenti che avevano abbandonato il gioco e un po’ annoiati dalla continua ricerca degli animaletti “al buio” a riprenderlo in mano.

Prossimamente dovrebbe arrivare anche un altro aggiornamento, un major-update attesissimo dagli allenatori, che porterà la seconda generazione di Pokémon, dal numero 152, Chikorita, al 251, Celebi. Inoltre per le festività natalizie i ragazzi del team Niantic Labs potrebbe regalare agli utenti qualche interessante novità, come già accaduto per altre feste come Halloween o il Giorno del Ringraziamento.

LEGGI ANCHE
Pokemon Go apk 0.45, ecco le novità dell’ aggiornamento
Pokemon GO: d’ora in avanti troverete meno Pidgey, Rattata e Zubat

Altra novità piuttosto fresca è il rilascio del nuovo Pokémon Ditto, reso disponibile la scorsa settimana. Ditto non è però catturabile nelle sue sembianze originali ma può essere catturato quando si trova nelle sembianze di Rattata, Pidgey, Spearow o Magikarp. Una soluzione interessante, che non solo tiene fede alla caratteristica del Pokémon mutaforma ma in più stimola gli utenti più esperti a continuare a catturare i mostriciattoli più comuni, solitamente snobbati arrivati ad un certo livello.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...