Pokémon Go, in futuro le palestre cambieranno faccia

Date:

Share post:

Dopo l’importante major update dedicato alla seconda generazione di Pokémon, ora Niantic pensa ad un aggiornamento relativo alle palestre per l’app Pokémon Go. Aspetto che fino ad oggi non era mai stato approfondito dagli sviluppatori, ma che ora potrebbe cambiare in maniera sensibile.

Palestre 2.0 per Pokémon Go

Stando a quanto riportata dalla testata Dualshockers, infatti, sembra proprio che il team californiano non sia particolarmente soddisfatto della meccanica di gioco legata alle palestre e starebbe appunto pensando di modificarla. Uno degli aspetti su cui Niantic vorrebbe lavorare maggiormente è senza dubbio l’interazione fra i giocatori attraverso le palestre, trattandosi di un gioco online e che dovrebbe connettere costantemente fra loro i giocatori/allenatori di Pokémon.

“Le palestre – spiega Tatsuo Nomura, Sr. Product Manager for Pokémon GO Pokémon – hanno bisogno di molto più lavoro, e stiamo cercando di migliorarle e attuando cambiamenti al loro funzionamento. Nel complesso, credo che abbiamo bisogno di un po’ di tempo per pensare a come farlo”.

pokemon go, in arrivo modifiche per le palestre

E proprio sull’interazione pone l’accento Nomura san: “Abbiamo bisogno di definire le palestre in modo che funzionino bene come mobile game – prosegue Nomura -. Ad esempio, non ci sono personaggi non giocanti. Questo non è come funziona il gioco. È un MMO, e ci aspettiamo che le persone giochino con altre persone”.

LEGGI ANCHE
Pokemon Go: in arrivo due attese funzionalità
Aggiornamento Pokemon Go rilasciato nelle ultime ore, serve veramente?

Non meno importante è il sistema di trading del gioco, elemento che i fan vorrebbero meglio strutturato da diverso tempo e che Niantic vorrebbe potenziare in futuro, come lo scambio dei Pokémon che potrebbe arrivare nel 2017. Anche i Pokémon leggendari sono nell’agenda dello sviluppatore.

Related articles

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza...

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...