News

Pressione sanguigna, alcuni cibi e bevande possono aiutare ad abbassarla

Un nuovo studio riferisce che una dieta ricca di composti chiamati flavanoli può aiutare a ridurre la pressione sanguigna. E più alta è la pressione sanguigna di una persona, più efficaci possono essere i flavanoli. Circa il 45% degli americani ha la pressione alta o ipertensione, eppure solo 1 su 4 ha sotto controllo la propria pressione, il che lascia la maggioranza a un rischio maggiore di infarto, ictus e insufficienza renale.

Lo studio è stato finanziato dal Medical Research Council e dal National Institute for Health Research e da Mars, il produttore di M & M’s e altri marchi di caramelle. Sebbene non conosciamo approfonditamente i flavanoli, questi sono presenti in molti cibi e bevande a base naturale che consumiamo regolarmente.

 

Pressione sanguigna, ecco cosa fare per ridurla

I flavanoli possono migliorare la pressione sanguigna influenzando favorevolmente gli ormoni che regolano e controllano la pressione sanguigna. Tuttavia, gli alimenti possono variare notevolmente nel loro contenuto di flavanoli. Per questo motivo, i ricercatori di solito stimano il consumo di flavanolo chiedendo alle persone di ricordare tutto ciò che mangiano tipicamente. Questo ha un grosso svantaggio.

Oltre a esaminare la dieta delle persone, i ricercatori hanno anche misurato i marker del consumo di flavanolo nei corpi dei volontari. “I biomarcatori nutrizionali, come quelli valutati in questo studio, sono più obiettivi e hanno il potenziale per fornire prove di alta qualità per i nutrienti sulla pressione sanguigna e altri risultati“, ha detto Sesso, l’autore dello studio.

I partecipanti allo studio che hanno consumato la maggior parte dei flavanoli hanno avuto letture della pressione sanguigna inferiori da 2 a 4 mmHg rispetto a quelli che hanno assunto il minor numero di flavanoli, simile alla riduzione che una persona otterrebbe seguendo la dieta mediterranea. Una migliore pressione sanguigna, tuttavia, non è l’ unica ragione per mangiare più cibi ricchi di flavanoli. Questi potenti composti possono anche proteggere contro la malattia di Alzheimer e sono stati collegati a una migliore memoria.

 

Mangiare cioccolato può avere effetti sul cuore

I volontari hanno ottenuto la maggior parte dei loro flavanoli da mele, tè, vino rosso, bacche e cioccolato. “È importante notare la differenza tra cacao e cioccolato“, afferma Sesso. “Il cacao è una ricca fonte di flavanoli, ma il cioccolato non lo è, poiché i flavanoli del cacao vengono spesso distrutti durante la lavorazione del cioccolato.” Forse è per questo che uno studio recente ha scoperto che mangiare cioccolato ricco di cacao non ha alcun impatto sulla pressione sanguigna o su altri indicatori della salute del cuore.

Si consiglia quindi di mangiare tantissima frutta e verdura. Non solo sono pieni di flavanoli, ma forniscono anche molti altri nutrienti che abbassano la pressione sanguigna come potassio, magnesio e calcio.

Foto di silviarita da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025