Quali sono gli smartphone che emettono più radiazioni

Date:

Share post:

L’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni (Bundesamt für Strahlenschutz) ha pubblicato l’elenco dei telefoni cellulari che emettono in assoluto più radiazioni e i risultati hanno sorpreso non poco.

L’istituto sostiene che il valore del tasso di assorbimento specifico (SAR) degli smartphone non può superare 2 watt per chilogrammo. Nella tavola dei dati – che è possibile visionare a seguire di questo articolo – si può senza margine di errore affermare che, in particolare, sono alcuni gli smartphone più “pericolosi” e oltrepassano questa soglia: i dispositivi cinesi sono i leader.

 

Xiaomi e compagnia bella

Il marchio orientale Xiaomi è il primo in assoluto in questa tabella e iPhone, uno dei marchi mobili più utilizzati in tutto il mondo, ha totalizzato meno radiazioni rispetto ai telefoni cellulari cinesi. Se questa cifra specifica viene superata, il dispositivo può generare effetti negativi sulla salute della persona.

Ricordiamo che l’American Society Against Cancer (ACS) ha sostenuto che le onde RF, cioè le onde radio emesse dai telefoni cellulari, non sono abbastanza forti da danneggiare il DNA direttamente, finora. Ciò non toglie che sempre molto spesso si parla di malattie associate all’uso prolungato di smartphone e all’accortezza sempre più caldeggiata di non dormire con i propri device accanto alla nuca. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...