Quando la NASA filma l’Europa in alta definizione [VIDEO]

Date:

Share post:

E se provassimo a viaggiare per l’Europa in soli tre minuti? La NASA ci permette di farlo e grazie ad un video pubblicato lo scorso lunedì 17 luglio. Un video realizzato dalla dalla Stazione Spaziale Internazionale, da un’altezza orbitale di 400 Km ed una vista spettacolare sulla Terra.

In questo video, ripreso ad agosto 2016 con una telecamera 4K, e girato su diverse città europee, tra cui Madrid, Barcellona, Bordeaux o Andorra Tours, il viaggio sul sud del Vecchio Continente regala nuove prospettive a noi comuni mortali. In totale, la fotocamera ha percorso quasi 1.560 chilometri di distanza. In questo tour spaziale, è possibile quindi ammirare tutta l’Europa meridionale svolgersi davanti ai nostri occhi in alta definizione. Nel video, una serie di puntini indicano le principali città.

Girato a circa 380 chilometri dalla Terra, il viaggio inizia dalla costa occidentale della Francia, appena al di sotto della Bretagna e si estende verso la Spagna. Prosegue poi nei pressi di Nantes, l’antica capitale dei duchi di Bretagna, e si conclude a quasi 1.600 chilometri di distanza intorno a Budapest, in Ungheria.

Ai primi di luglio, il vice presidente degli Stati Uniti Mike Pence ha parlato dell’avvento di una “nuova era” nell’esplorazione spaziale americana, promettendo di inviare gli Stati Uniti in una missione umana su Marte e garantendo anche il ritorno degli astronauti sulla Luna. “Il nostro paese tornerà sulla Luna e metterà gli stivali americani sulla superficie di Marte“, ha dichiarato con una certa fermezza tutta repubblicana Mike Pence, davanti a 800 dipendenti della NASA.

Related articles

iPhone Air 2026: in arrivo la doppia fotocamera posteriore

Un'interessante novità potrebbe vedere la luce sulla prossima generazione di iPhone Air. Stando a quanto dichiarato dal leaker...

Offerta di lavoro con guadagni super: attenzione agli SMS truffa

Avete ricevuto un SMS nel quale vi viene proposto un misterioso lavoro con guadagni molto interessanti? Per quanto...

Come gli animali sono diventati nostri alleati: la storia della domesticazione

La storia dell’umanità non può essere raccontata senza quella degli animali che l’hanno accompagnata. Cani, gatti, bovini, cavalli:...

Gran Bretagna tra le nazioni meno connesse alla natura: ecco perché il Nepal è al primo posto

In un’epoca dominata dalla tecnologia e dall’urbanizzazione, il legame tra l’essere umano e la natura si sta indebolendo....