News

Ragazzo indiano che ha predetto il Covid-19 parla di un’altra minaccia ancor più pericolosa

Dall’emergere del nuovo coronavirus a dicembre 2019 in Cina, tutto il mondo si è chiesto quando saremo liberi dall’epidemia di Covid-19. Medici e scienziati di tutto il mondo stanno cercando di trovare una cura per sradicare questa minaccia globale, che ha già infettato altri 7,6 milioni di persone e causato circa 427.630 morti in tutto il pianeta.

A questo proposito, un adolescente di 14 anni, di nome Abhigya Anand, sta guadagnando notorietà da quando un video con le sue previsioni è diventato virale sui social media.

 

Una previsione agghiacciante

Nato in India, il giovane ha pubblicato il suo video nell’agosto 2019 in cui ha dichiarato che tra novembre 2019 e aprile 2020, l’umanità sarebbe stata in grave pericolo.

Il prodigio indiano si è iscritto all’età di 10 anni alle lezioni di astrologia, mentre all’età di 7 anni già studiava il sanscrito nei templi indiani.

La previsione iniziale di Anand si è rivelata corretta in merito alla pandemia di Covid-19 che tutti conosciamo, ma ha anche detto il 29 maggio che il numero di casi di coronavirus sarebbe diminuito gradualmente. Oggi, la sua previsione è che entro il 5 settembre 2020 il virus sarà completamente sradicato.

Tuttavia, Anand, lanciando un’allerta agghiacciante, ha anche asserito che intorno al 20 dicembre 2020 si verificherà un altro focolaio. Questo sarà estremo, causando ancora più disgrazie e vittime e dovrebbe durare fino al marzo 2021.

Secondo il giovane astrologo, in quel giorno i pianeti di Saturno e Giove saranno “completamente allineati, gli effetti di questa congiunzione causeranno molte malattie, distruzione e fame tra i popoli. Non  rimarrà nessun essere umano vivente se le persone non agiscono“, avverte.

Spetta a noi credergli o meno.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Malaria: la nuova sfida della resistenza genetica ai farmaci

Il 25 aprile, mentre in molti Paesi si celebra la liberazione, nel mondo scientifico è una giornata di allerta: è…

29 Aprile 2025

Diete vegane e aminoacidi essenziali: il punto critico che pochi considerano

Le diete vegane stanno guadagnando sempre più terreno, spinte da motivazioni etiche, ambientali e salutistiche. Eliminando tutti i prodotti di…

29 Aprile 2025

Telefonate da call center e spam: cosa fare e come difendersi

Negli ultimi anni le telefonate indesiderate sono aumentate esponenzialmente. Call center, numeri esteri sospetti, offerte aggressive, voci registrate o semplicemente…

29 Aprile 2025

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…

28 Aprile 2025

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025